Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 22 giugno 2025


Ma la luce vivida del gas che si rinfrange nei lucidi e faccettati cristalli, nei fregi dorati, nelle pagliuzze d'argento, nei rasi vividi, vi attira lo sguardo sopra una vetrina, sopra due, tre vetrine.

Appena chiuso nel suo coupé, dove per fortuna si trovò solo, accese una spagnoletta, e, quando il convoglio partì, abbassò i cristalli, aspirò con volutt

Nell'urina trovasi allo stato di fosfato basico: tenuti in dissoluzione dall'anidride carbonica i fosfati precipitano talvolta col semplice riscaldamento. Fosfato triplo-ammonito-bimagnesiaco. Trovasi nelle fecce e nell'urina in putrefazione: per combinazione del fosfato di magnesio all'ammoniaca. Cristallizza in bei cristalli a forma di coverchio di tomba. Sali di sodio. Cloruro di sodio.

Per ottener l'acido ippurico dalle urine, si aggiunge a queste del latte di calce e si riscalda: si filtra e si aggiunge acido cloridrico, che fa precipitar l'acido ippurico. Si aggiunge di nuovo all'acido ottenuto dell'acqua di calce, che lo scioglie, indi dell'acido cloridrico: i cristalli si formeranno di nuovo.

È piena di figure confuse che domandano uno spirito che le distingua. Era allora in lei un bisogno così ardente d’esser compresa e di comprendere, che certe volte il suo fervore somigliava a quegli uccelli che si precipitano contro i cristalli del faro e si rompono le penne senza chiudere gli occhi. Egli è tuttavia in piedi.

Aveva anche un abituccio di velluto rosso, come quello di una bambola, fatto per lei; ma quella mattina non aveva voluto metterlo. Se ne stava tranquilla ed illanguidita nell'angolo del salotto che le era consacrato durante la giornata: alla notte Eva andava a dormire nella serra coperta di cristalli, poichè i lumi del salotto le avrebbero dato fastidio ed impedito il sonno.

Le rive, coperte di piante fluviatili, tacevano e si riposavano, come affaticate dalla recente opera della fecondazione. Il silenzio era profondo su tutte le cose. Li estuarii risplendevano al sole tranquilli, come spere, chiusi in una cornice di cristalli salini. Secondo le vicende del vento, i salci verdeggiavano o biancheggiavano.

Nella grande stanza deserta, il sole d'agosto entrava a fiotti dalle vetrate senza tende, e gli armadii intorno sapevano di resina, e i mosconi ronzavano contro i cristalli mentre lo stridio non interrotto delle cicale sembrava arrecare su dalla valle il saluto trionfale della terra feconda.

Erano passate di poco le sette, quando la carrozza, abbandonando la via battuta dal Parco, s'inoltrò per una stradicciuola che andava verso il fiume, alle spalle del Camposanto. Bel luogo! disse Tristano, guardando attraverso i cristalli il muro di cinta della necropoli. Chi muore da queste parti ha fortuna; non c'è caso di scomodare gli amici per l'accompagnamento funebre.

E si alzava di scatto e andava a posar la fronte contro i cristalli freddi della finestra. Quel giorno le disse: Sai chi ho trovato oggi in salotto, dalla mamma? Duccio Massenti... Ah! fece Nicla, reprimendo un moto di sorpresa. È molto antipatico, osservò Bruno. Mi ricordo ch'egli ti ha offesa, e non hai voluto mai dirmene la ragione. Non è vero! esclamò Nicla impaurita. Non mi ha offesa.

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca