Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 22 giugno 2025


Poco a poco, nel segreto del cuore, ella entrava nell'indifferenza, nell'atonia. Le sue notti erano senza sogni. Nella bella stagione, nel maggio fiorito, venne a Santa Maura Paolo de Joanna, un giovanotto a ventott'anni, un po' Dalmata, un po' Italiano, cresciuto a Londra, a Parigi, a Firenze. Era viaggiatore, poeta e ricco tre egoismi armoniosi. Per completare l'accordo, egli era bello.

È ciò, appunto, che io ho tentato di fare col personaggio tanto curioso ed interessante dell’imperatore Giuliano. Non ebbi per lui nessun preconcetto di simpatia o di esecrazione. Ho cercato esclusivamente di comprenderlo, scrutando i moventi che lo avevano spinto al suo folle tentativo, ricreando l’ambiente in cui era vissuto, riguardando, infine, il mondo che lo circondava, attraverso l’atmosfera di quegli stessi pregiudizî in cui era cresciuto. Da uno studio siffatto balza fuori una figura vivente e si apre uno spiraglio da cui si scopre un lembo di realt

«Se le resta qualche memoria del passato, o signore, non disprezzi la preghiera d'una povera moribonda: io non prego per me, ma prego per il mio figliuolo; ch'esso almeno non abbia a portare su questa terra la pena del suo nascimento, che non abbia a maledire il nome di sua madre!... Dopo tanto cercar di lui, ho saputo che vive ancora, ma lontano di qui, ma in tal luogo, dove a me sarebbe adesso impossibile ritrovarlo. In questo momento terribile, rinunzio volentieri alla speranza di vederlo una sola volta: così Dio mi tenga conto del sacrificio! Ma un pensiero, un rimorso che non mi lascia mai, è lo spavento ch'egli, nato nell'obbrobrio, cresciuto nella povert

Ella è di tanto dilecto in se medesima, che la lingua tua nol potrebbe narrare. Dico che questa anima, cresciuto il fuoco del desiderio, con odio sancto di avendo trovato il luogo, col lume della fede v'entra dentro morta, se egli è vero obbediente, cioè che perfectamente abbi observata l'obbedienzia generale.

Galeotto, cresciuto mirabilmente d'ardire, disegnò tosto in cuor suo una bellissima impresa; che era quella di andare egli in persona a tentare un colpo su Noli, per togliere quel fortissimo luogo alla protezione dei Genovesi e in pari tempo impedir loro la ritirata, e intercettare le salmerie.

E che il prezzo del scudo d'oro sia andato sempre crescendo non solo per l'uso, ma per disposizione di pragmatica, si vede dalle pragmatiche istesse fatte in diversi tempi, che sempre l'han cresciuto; che resta chiaro che, facendo il conto della moneta propria che si cambia, che sono li scudi d'oro, se si portasse di contanti, piú presto si guadagnaria che perderia in Regno, a rispetto di quel che dice guadagnare nel cambio.

Così depose quella creaturina a terra, e si sentì sollevata quando la vide trottare via quietamente verso la foresta. "Se fosse cresciuto," disse fra , "sarebbe stato un bruttissimo ragazzo; ma diventer

Vicino alla porta da mare segno manifesto della corruzione e della decadenza dei tempi sorgeva una cantina o vascone che, «da tre bocche versava vino in gran copia per dissetare a pubbliche spese tutto quel popolo di operai , cresciuto tra l'ignavia universale e fatto baldanzoso dalle debolezze dei governanti.

Al tempo del Macchiavelli, però, col nobilitarsi della lingua italiana e lo studio profondo che della politica aveva necessariamente iniziato la diplomazia di tutti i Governi, era cresciuto in tutti il desiderio di una storia che dettata nella lingua corrente e basata sulla realt

Parlando colla nonna e con suo padre, Silvio pronunziò qualche parola sprezzante all’indirizzo d’Andrea, ma si sentì confutare, con sommo rammarico. Pareva anzi che il loro affetto per Pigna fosse cresciuto, e mostravano di crederlo degno di stima e di amicizia. Maria lo difendeva sempre colla più ingenua semplicit

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca