Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 9 giugno 2025
A vent'anni egli compera il suo primo clarinetto per 14 franchi, e tre mesi dopo, vien congedato dal padrone di casa. A venticinque anni è ammesso nella musica della Guardia Nazionale. Egli muore di crepacuore, per avere tre figli che non annunciano veruna disposizione per l'istrumento dov'egli ha soffiato tutta la sua intelligenza. Il Trombone.
La guardia di Finalborgo fa il suo dovere senza esagerazione e senza imbestialire contro la ciurma che ha delinquito. Ma è possibile, dite, di rimanere in un camerone di settanta o ottanta individui per delle settimane, per dei mesi, per degli anni, con una mano nell'altra, col pensiero istupidito, senza mai lasciarsi scappare una parola, un'interrogazione, un grido che viene su dall'anima in un momento di crepacuore? No, non è possibile. Me lo disse tutto il personale del penitenziario di Dublino quando ero l
Io morirò di crepacuore, io morirò di angoscia, ripeteva Rosen ad ogni frase del suo amico. E l'altro a soggiungergli: è il genere di morte più valido dinanzi alla societ
«O Santa Maria! che cosa mi tocca mai di sentire! S'egli lo sapesse, vi so dir io che morirebbe di crepacuore al solo pensarvi. Egli che ha sempre avuto in orrore quell'abbominevole mestiere. Ma non gli dirò nulla, nulla di certo, perchè m'avvedo che nascerebbero di brutti guai. In quanto poi alla signora Spadaccini, sapete bene, dovrebbe tacere colei.... che non porterebbe nè il guarnello di broccato, nè gli orecchini a perle, nè quelle ricche trine, se non fossero i begli occhi della sua figlia. Gi
Ma egli, almeno, è ora più felice di me, che mi trovo così povero della grazia vostra e non ispero di ottenerla mai più. Argomentate il pianto e la disperazione della infelice creatura. Suo padre era morto da sei mesi, ed ella soltanto allora ne aveva notizia. Povero padre! Ed ora morto di crepacuore, sperando di ricongiungersi all'anima della sua diletta figliuola.
I sigari o il tabacco, pazienza. Se non si fuma, non si crepa. A me è andato perduto il cesto, una volta dopo l'altra, per due o tre giorni. Se non ci fosse stata una buona guardia, mio marito sarebbe morto consunto di fame. Con una pagnotta di regalo ha potuto tirar innanzi e scrivermi per domandarmi se ero morta, se l'avevo dimenticato. È stato un vero crepacuore.
Avrei voluto prenderle le mani e baciarle; e baciarle il dolce viso commosso, e dirle che l'adoravo; e dirle che era mio quel libro di versi; e darle del tu. Hugo Wolff, pazzo e affamato, morto di crepacuore e di miseria, ci spingeva l'una verso l'altra, lo so. Ma la canzone finì. Ella si era levata in piedi, ed io non la guardai più. Uscii senza parlare.
E quando giunse la notizia che il duca Eriprando era morto laggiù di patimenti e di crepacuore, si fece una grande dimostrazione sotto le finestre di Giovanni, il quale dovette uscire a ringraziare la folla plaudente.
Oh! se si conosceva! Era destinato a impazzire vecchio impenitente per qualche femminuccia abituata a trastullarsi con le debolezze dei maschi: destinato a far morire di crepacuore la donna amante che gli avesse fatto realmente un grande sacrificio. Natura di belva e di gaudente raffinato. Rise, sbadigliò, e si stirò tutto. Niente da cambiare, del resto!
E se non vuoi avere altri scrupoli di coscienza, non devi lasciarmi morire di crepacuore! La voce del portinaio Fabrizio Auff! Che c’è ancora? Margherita È il portinaio che mi chiama. La voce del portinaio Il signor Chianese, può salire? Margherita Non lo sapete che sono chiusa in casa? Fabrizio Bada che mi ha visto entrare. Margherita (a Fabrizio) Che novit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca