Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 4 giugno 2025
Cosma ascoltava e sorrideva, di quel suo sorriso malinconico che non iscopriva i segreti dell’animo, ma li lasciava intravvedere, e faceva di lui un personaggio singolare in mezzo a quella numerosa famiglia di poveri naviganti.
Cusqueia si avanzò, per ricevere gli ordini del signor almirante. Frattanto, Damiano e Cosma si tiravano rispettosamente in disparte.
Così mulinava Damiano dentro di sè, quando vide Cosma che scendeva dal cassero di poppa. Non volle più rimanere, e si affacciò al capo di banda, per chiamare una piroga delle solite, che si aggiravano intorno alla Nina. Cosma si fermò presso di lui, in atto di voler appiccare discorso. Ma egli non aveva nessuna voglia di tenergli bordone.
Tutto ciò, da un momento all’altro, sarebbe finito.... E perchè? perchè a lui, Damiano, era piaciuto di restare in Haiti e di sposare una pelle rossa; perchè a Cosma era saltato in mente di restare anche lui, e di guastargli le uova nel paniere. Ed egli, Damiano, si era seccato, aveva risoluto di andarsene, lasciando l’amico nella trappola che questi aveva immaginato di tendere a lui.
Damiano frattanto infilava la discesa, per ritornarsene a bordo della Nina. Cosma era laggiù, seduto sul cassero di prora, accanto all’interpetre Cusqueia. Un’occhiata corse tra i due, e dopo l’occhiata un cenno di saluto, breve breve, secondo l’uso di quegli ultimi giorni. Ma se in Cosma un certo riserbo era abituale, non doveva parere egualmente naturale l’arcigna taciturnit
Damiano aveva fatto voto di non spiccarsi mai dal fianco di Cosma. Si spogliò in fretta anche lui, e tenne dietro al compagno.
Cosma rispose alla domanda con una alzata di spalle.
Anch’essi erano molto osservati, non solo dall’almirante, ma da tutti gli uomini della spedizione, che a manipoli via via si erano avvicinati. Damiano, che era capitato dei primi, potè riconoscere che il suo amico e fratello Cosma non aveva traveduto.
Damiano, si capisce, era del numero; e Cosma non poteva non accompagnare Damiano. Un naturale di Cuba fu aggiunto al drappello, per servire da interpetre.
Con quel donativo egli chetò la bella selvaggia, che seguitò a piangere, ma incominciò anche a sorridere. Così avviene anche al cielo, quando finisce l’acquazzone e ritorna il sereno, che il sole si mostra fra mezzo alle nuvole rotte e i suoi raggi d’oro si rifrangono nelle ultime gocce di pioggia. Cosma era stato tutto quel tempo nascosto nel suo rancio, sotto coperta.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca