Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 15 giugno 2025
Ma la provvidenza voleva anche questa volta mostrare a questi nostri zucconi concittadini tutta la malizia di questi neri manigoldi del nostro paese. E con chi inciampavano i tre fuggenti nel corridojo del tempio, il lettore quasi lo stenter
Senza di ciò come potrei io essere qui? Matilde si slanciò verso l'uscio del corridojo; ma Emilio sorse di scatto, le si gettò innanzi, e la fermò afferrandole colle mani ambedue le braccia. Che cosa vuoi fare?... Fuggirmi?... Impossibile.
Alzossi; colle mani alle reni e la faccia curvata, a guisa di un matematico che cerchi la soluzione di un problema, si pose anch'egli a misurare il corridojo con certi passi disuguali, ora celeri, ora rallentati, secondo gli passavano i pensieri.
E poichè essa non aveva proprio nulla sottratto all'ingordigia di lui, nè potea dargli altro che lacrime, che una accorata supplicazione, e inginocchiarsi a pregare il Signore, esso, rizzato un muso duro, le voltava tanto di spalle, e facendo sonare più forte i chiavacci nel rinchiudere, si allontanava pel lungo corridojo cantazzando, finchè la Margherita più altro non intese fuorchè la sentinella, la quale di e notte passeggiava dinanzi alle prigioni, alternando due passi uniformi, come senza volont
Matilde gettò un alto grido di indignazione, di ribrezzo, di orrore. Fece uno sforzo supremo e riuscì a svincolarsi dalle mani di lui; lo respinse lontano da sè, e presa da un accesso di spavento si diede a gridare: Ajuto! Ajuto! Lisa! Battista! Babbo! Emilio stava innanzi all'uscio del corridojo ad impedirle il passo.
L'Arconti, tenendo in mano la lampada, aveva percorso tutto quest'angusto corridojo lungo forse una trentina di metri ed era giunto a una specie di stanza a vôlta (se si può chiamarla così), che portava ancora nei fianchi i segni delle mine con cui era stata scavata. Ci si stava comodamente in piedi, e ad arrivarci dopo aver dovuto camminar quasi carponi, si provava un senso di sollievo come di chi è alleggerito di un incubo. Senza dubbio, in altri tempi, di l
Una sentinella passeggiava da capo a fondo, taciturna, facendo dei monotoni passi rimbombare sordamente il concamerato corridojo, poi si fermò accanto al carceriere, e impugnata con ambe le mani l'asta della lancia all'altezza della testa, se ne fece puntello alla persona, alquanto incurvata verso il Bergamasco, al quale drizzò così la parola: Compare, la tua cena è parca da senno.
Nè finì, sentendosi intenerire ai singhiozzi di Alpinolo, il quale, come rimproverandosi questa commozione, si levò, e precipitossi fuori della cella, misurò rapidamente il corridojo, illuminato da un fioco lampione, e, giuntone in capo, si volse, rimirò il frate, il quale ancora dalla soglia gli accennava colla mano, e si dileguò.
Un giorno, venuto a fargli una commissione da parte di Cesare, Battista trovò il signor Lograve in un lungo corridojo della sua abitazione, ch'egli aveva ridotto a tiro a segno, dove ogni giorno si esercitava per delle ore colla pistola da sala. Lo disturbo? disse Battista rimanendo sulla soglia. Niente affatto: parlate pure, e io intanto continuo il mio tiro.
Poi dopo un ultimo inchino, infilò il corridojo, quindi la scala, e giù pei gradini, saltandoli questa volta a quattro a quattro. Traversò la piazza del Gesù, sbirciando quella finestra, ch'era tuttora chiusa, e via via s'avviò verso Trastevere. Reti gesuitiche.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca