Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 26 giugno 2025


C'ha visto toro a cui si dia la caccia, e ch'alle orecchie abbia le zanne fiere, correr mugliando, e trarre ovunque corre i cani seco, e non potersi sciorre;

8 Scontraro il seguente invêr la sera un cavallier ch'avea una donna al fianco, con scudo e sopravesta tutta nera, se non che per traverso ha un fregio bianco. Sfidò alla giostra Ricciardetto, ch'era dinanzi, e vista avea di guerrier franco: e quel, che mai nessun ricusar volse, girò la briglia e spazio a correr tolse.

17 Da la sinistra sol lo scudo avea, tutto coperto di seta vermiglia; ne la man destra un libro, onde facea nascer, leggendo, l'alta maraviglia: che la lancia talor correr parea, e fatto avea a più d'un batter le ciglia; talor parea ferir con mazza o stocco, e lontano era, e non avea alcun tocco.

Poscia che vide, per Industria ed Arte, Natura finalmente l'uomo in piede correr veloce in questa e 'n quella parte, ed esser l'animale, il qual possede alto saper e di ragion dottrina, che fôra poi d'eterna vita erede, con lieto e dolce aspetto a me s'inchina, qual mansueta madre che al figliolo prima di sdegno fu cruda e ferina.

La Marciana e la Raccolta Correr possedono bensì il quarto di leone di Silvestro Valier, simile in proporzioni minori all'intero di questo doge, con un diametro di m. 0,030 e colle iniziali * F. T * nell'esergo dell'averso. Il quarto equivaleva a lire 1. 14 di nostra moneta, o a lire 2. 1/2 di computo nel Levante.

20 Deh, ferma, Amor, costui che così sciolto dinanzi al lento mio correr s'affretta; o tornami nel grado onde m'hai tolto quando a te ad altri era suggetta! Deh, come è il mio sperar fallace e stolto, ch'in te con prieghi mai piet

Questa parola insetti non vi deve quindi spaventare. Ditemi, vi piacciono le farfalle, quelle belle farfalle bianche, rosse, azzurre, dorate, che svolazzano sui fiori e ne succiano il miele? Vi siete mai divertiti a correr loro dietro? Ne avete mai acchiappate? Avete mai posto mente alle loro belle ali variopinte, al loro corpicino esile e delicato?

Il popolo capisce questa specie di tenerezza; ma essa non avrebbe mai aggiunto di suo i tre versi rettorici che seguono, i quali descrivono le tempeste: Use su l'empia terra, Come cavalli in guerra, Correr dinanzi a te;

Almeno tali si mostrano i due soli esemplari che ne ho veduti, l'uno al Museo Correr, l'altro alla Marciana.

Aveva preso uno staffier dappoco, credo che fosse idropico un facchino, ed un lacchè, che al correr valea poco, ma a bestemmiar nessun gli andò vicino. L'arme è il Vesuvio che getta gran foco, la qual gli pose sopra il berrettino. Ed inoltre avea preso un cavalcante ed un cocchiere gobbo assai galante. Vestí que' servi a livree corredate di quell'argento ch'egli aveva indosso.

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca