Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 2 luglio 2025


Il disgraziato Alfredo, intanto, non ha recato danno ad alcuno. Ha fatto del bene; del suo oro fece cattivo uso. La sua vendetta fu quella soltanto di obliare. Quasi un'ingenuo, non seppe piegarsi alla odierna «inferma etade»¹. Ha tentato di correggere l'altrui mala fede, ma indarno. Così, con quella sua non comune franchezza, si è creati nemici ed ingrati, e sopratutto invidiosi.

Mio cugino veniva regolarmente a trovarmi, sereno, calmo; mi portava i suoi libri, li discuteva con me, voleva assolutamente che gliene dicessi il mio parere. Io sbagliavo spesso ed Egli si accingeva a correggere le mie idee con pazienza, con una tenacia amorevole di uomo convinto, penetrato della sua missione.

E così ha fatto. Invece di un solo gran quadro, ha dipinto cinque quadri Il vecchio umanitario, La madre, Annunziata, Le vittime, Mauro Pieri come gli antichi pittori dal soggetto di una leggenda ricavavano un trittico. E così facendo, e non potendo intanto ammorzare lo istinto artistico dell'organismo, ha tentato con ripieghi, con artifizi abili, , ma pur artifizi di correggere il difetto.

Noi rappresentiamo anzi una forma specialissima della vita su questo pianeta: la vita del pensiero, la vita dei sentimenti; pertanto tutto ciò che è capace di diminuire l'ardore del pensiero, l'ardore dei sentimenti, è probabilmente immorale...». Ma così, per correggere gli eccessi della morale remissiva, non rischia egli di cadere nella morale prepotente, se pure la prepotenza si può dire morale?

Imperciocché alle monete d'oro e d'argento è facile correggere l'errore, emendandolo almeno nell'avvenire col valutarle, mediante un editto, a quel prezzo che loro conviene; ma le monete basse non sono capaci d'altra emenda, per lo piú, che d'un bando totale.

Nondimeno riuscì solo a correggere in parte i suoi compatrioti; gli altri senza rinunziare alle loro colpose abitudini, contrassero quelle del libertinaggio, più naturale, ma non meno funeste.

L'attrice resta interdetta. Martino s'accorge della papera, e cerca di correggere. Scusate, dice, non mi sono espresso bene. Vorrei sapere quant'anni avevate, alla nascita di vostra madre. Silvia, più trasognata che mai, balbetta: Eccellenza! ero tanto piccina che non me ne ricordo più. Nello scambio delle parole, poveraccio, era terribile.

E tutto questo perchè anche la Giustizia soffre laggiù del gran male d'origine: la politica. Nasce e vive nella politica; è agitata dalle passioni della vita pubblica; strettamente legata all'ambiente; bruttata dagli stessi difetti e delle stesse colpe che è chiamata a correggere e a punire. Gli uomini che amministrano la Giustizia sono nominati a tale onore non sempre per i loro meriti personali, per il loro carattere, la loro onest

Diciamo di cinque; volle correggere Emilio Landi. E siano anche cinque; replicò la contessa. Cinque è come cento, in materia di moda. Intanto, quelle guardate della sconosciuta le davano noia. Perchè? Non guardava anche lei, forse?

Ma a che cercare dagli antichi fatti e costumi gli argomenti a persuader l'importanza e la stima che delle monete deve farsi, e quanta pubblica attenzione siasi sempre avuta ad impedire e correggere i disordini di quella? Mentre in tutta quest'opera ne traspariranno cosí evidenti le ragioni, che non potrá non restarne persuaso chiunque vorrá durare la fatica di leggerla.

Parola Del Giorno

incumbenza

Altri Alla Ricerca