Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 18 luglio 2025
Contr'altri, contra sè freme e combatte, Vuol parer dignitoso ed assennato, E il premon fantasie luride e matte. Egli è un astro smarrito ed oscurato Che di sua prisca gloria un raggio serba, E volge a rallumarsi ogni conato. Egli è una cosa angelica e superba, Egli è un Nabucodonosor del cielo, Dannato co' giumenti a pascer l'erba.
Dico che non è perfecta questa arra: cioè che l'anima che la gusta non ha ancora la perfeczione che non senta le pene in sé e in altrui. In sé, per l'offesa che fa a me per la legge perversa che è legata nelle membra sue quando vuole impugnare contra lo spirito: in altrui, per l'offesa del proximo.
Deh, s'io non vo' l'ingiuria sostenere senza vendetta, incontra a cui mi volto? Fuor che me stesso, altri non so vedere, che m'abbia offeso ed in miseria volto. Io m'ho dunque di me contra a me stesso da vendicar, c'ho tutto il mal commesso.
Prima vuol ben, ma non lascia il talento che divina giustizia, contra voglia, come fu al peccar, pone al tormento. E io, che son giaciuto a questa doglia cinquecent’ anni e più, pur mo sentii libera volont
Allora la guerra nazionale s'inasprí in religiosa. E venuto un nuovo esercito a Federigo nel 1161, mosse egli finalmente contra a' milanesi, rinchiuseli entro lor mura, arse lor mèssi, tagliò loro gli arrivi, ma, come la prima volta, non osò assalirli, li affamò: cosí durarono, resistettero un nove mesi.
<<La maggior valle in che l'acqua si spanda>>, incominciaro allor le sue parole, <<fuor di quel mar che la terra inghirlanda, tra discordanti liti contra 'l sole tanto sen va, che fa meridiano la` dove l'orizzonte pria far suole. Di quella valle fu' io litorano tra Ebro e Macra, che per cammin corto parte lo Genovese dal Toscano.
Allor, posti in oblio gli usati orgogli, Sospirano infelici i lor più cari, E fuor che d'alti pianti, e di cordogli Non han contra la morte altri ripari; A quei flebili accenti arene e scogli S'accordan scossi da sanguigni acciari, E percossi da lunge, in voci meste, Rispondono ululando antri e foreste.
Se cadde il gran Signor, tra' più lodati Famoso almeno egli cadeo; ma spento Dimostra a noi contra nemici armati Se si deggia nutrir pari ardimento; O per addietro invitti, ora fugati, Gite in Asia a mostrar vostro spavento; L
E risollevatasi la lega lombarda e guelfa, e non bastando contra essa Ezzelino III, capo de' ghibellini, ridiscese Federigo per Verona, e prese Vicenza, mentre Ezzelino prendeva Padova; e risalí quindi a Germania. Ridiscese per la terza volta piú forte, e diede allora a Cortenuova una gran rotta a' milanesi. Né perciò osò assalir Milano.
Questa colpa germinò spine e tribolazioni con molte molestie; la creatura trovò ribellione a se medesima subbito che ebbe ribellato a me; esso medesimo si fu ribello. La carne impugnò subbito contra lo spirito, perdendo lo stato della innocenzia, e diventò animale immondo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca