Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 20 giugno 2025


A questo mi si potria rispondere che non è necessario che prima vi siano venuti detti denari in contanti, che vi debbano venire dopo, ché per gl'intendimenti fra mercanti uno cambiará all'altro, che sempre gireranno in cambio, senza mai venire in contanti, o pure ve li averá in Regno senza averli fatto venire, e cosa simile.

Invece don Alessio, il minore, aveva battuta tutt'altra via; egli la sentiva diversamente del fratello, col quale si dissomigliavano anche di persona: era corto, magro assaettato. Non voleva saperne di arbitri; per lui ciò era un voler comprare impicci a contanti, senza alcuna utilit

Resta solamente di conoscere se la ragione o conclusione predetta sia vera, cioè se, stante l'altezza del cambio di Napoli, vi sia il guadagno di diece per cento e piú, come dice, che per tal rispetto li denari si cambiano e non si portano in contanti.

E l'istessa ragione declara non esser vero l'altro assunto, che l'altezza del cambio fa uscire denari dal Regno in contanti per ritornarli per cambio, per guadagnarvi in men d'un mese diece per cento: perché, come si è detto, bisogna che vi siano portati prima in contanti, mentre si ha da pagare il cambio, e questa estrazione saria causa di aver fatto o far venire maggior contanti in Regno.

Ora il conto è presto fatto. La fortuna del banchiere Vitali oltrepassava i due milioni. Ma uno doveva esser dato alla mano, e non occorreva parlarne; rimaneva adunque un milione e poco più, forse centomila lire, secondo s'è detto; insomma un milione e mezzo contando la dote di Eugenia Vitali. La terza parte di Aloise, figlio unico di Eugenia, riusciva di un mezzo milione, sulla carta; in contanti, era appena di centomila lire; in tasca, poi, riusciva a nulla, poichè, se il giovine Montalto non pagava i suoi debiti, com'era da argomentarsi certissimo, alla morte del nonno i creditori avrebbero messo il sequestro sulla parte a lui spettante della eredit

Al secondo si dice il medesimo, e che di necessitá bisogna uscire, o prima o dopo, il denaro di contanti per le mercanzie che vi vengano. Al terzo, che il guadagno del cambio farria venire denari in contanti in Regno, per cavarneli per cambio: questo, quando fusse, saria maggior danno del Regno, per dover ultimamente ritornare il denaro donde è uscito, con il vantaggio del guadagno.

EUFRANONE. Se l'amor bastasse ad escusar un delitto, tutti gli errori si direbbono esser fatti da innamorati e l'amor si comprarebbe a denari contanti. DON RODORIGO. Perché le sète padre, la soverchia passion non vi fa conoscer il giusto; e un cor turbato e agitato dall'ira non ascolta ragione.

Se ciò era vero, fece male non consigliare che si proibesse il cambio in tutto, poiché in questo modo era sicuro venire li denari di contanti, e non per il modo di bassarlo, ancorché fosse vero il guadagno del portare in contanti.

Que' padri, dopo una lode sincera alla pietá di Gano, pe' contanti e per la sacra oblazion della cera, lo van benedicendo tutti quanti. E dicon: Tutto farem volentiera: Dio ci esaudisca, Dio ci faccia santi. Poi chiaman paratori e fornitori, perché il susseguente Iddio s'onori.

Io, invece, non li chiedo in regalo; li pago in contanti sùbito, quel che valgono e anche più. Parlavo per conto mio si corresse il notaio. Scusate. Qui suol dirsi: Ne sa più un pazzo in casa sua, che un savio in casa altrui. Ed è vero. Giacchè voi li comprate, significa che vi conviene. Tanto meglio. Siete francese, signore? Inglese, di Dublino, in Scozia.

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca