Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 giugno 2025
L'argomento dunque è tale: L'altezza del cambio porta guadagno a chi vuole portare denari in Regno con cambiarli e non con portarli in contanti. E, perché il fine d'ognuno in tal materia è il guadagno, dunque ognuno, che ará da portare denari in Regno, le portará per cambio e non per contanti.
E, in quanto al primo effetto di far il scudo del cambio aereo minore dell'effettivo, e questo sia causa di far venire denari di contanti per il guadagno di grana cinque per scudo, per valere l'uno tredici e l'altro dodici e mezzo, si è provato questo guadagno non posser essere causa di far venire monete piú di quello dovessero venire per l'estrazione di robbe, anzi meno, come si dirá.
E sono cause tali, che a una parte sola non basteriano tutti li contanti di Regno né il doppio, e per questo solo rispetto dico che stia bene in Regno la proibizione dell'estrazione; e tanto piú quanto è vero quel che dice, che, per avere occupato ogni cosa li forastieri, non possono convertere le terze in capitale come prima, per non ci essere remasto in Regno piú che vendere, di modo che per ogni via, e di necessitá, se potessero, estraeriano li denari.
Ora mi rammento benissimo... pazienza... è stato il fante di spade che mi ha tradito!.. Mi dispiace che non avendo più un soldo nè in tasca nè in casa, non posso pagarvi il mio debito prima d'aver trovato i contanti.
Il qual supposito mentre è vero, la detta ragione o conclusione, ancorché sia vera, non prova altrimenti o conclude l'opinione sua, che l'altezza del cambio sia causa della penuria di moneta in Regno: poiché, o prima vi erano stati portati di contanti, o poco dopo vi debbono venire; e che sia prima o dopo la venuta delli denari, poco e nulla importa per tale effetto.
Dai discorsi, dal portamento, dalla cortesia e dal pagare a pronti contanti, quei montanari compresero che non eravamo soldati di mestiere, che militavamo per una causa generosa, epperò le mogli e le figliuole, derogando dalla selvatichezza nativa, obbliata la chiesa e l'Assunta, parteciparono al ballo campestre.
E a chi non bastasse questa prova, potria far diligenza e vedere nelle casce maggiori de' banchi in quel tempo che contanti vi erano, ché ritrovará che né tre né doi e forse meno uno ve ne era di milioni; ché, se bene ve ne fussero stati diece e venti e trenta nell'anno 1590, meno arrivaria alla proporzione che vi dovea essere a rispetto della quantitá predetta.
E la causa perché non vengono, né sia necessario venire, si è provato nella prima parte; e in questa seconda non importare per tale effetto cosa alcuna l'altezza o bassezza del cambio. E ultimamente adduce un'altra causa: che, per essere il scudo del cambio aereo e non effettivo e di maggior prezzo di quello, sia causa che non siano denari in contanti in Regno e da quello se ne estraano tutti.
A che buono il danaro, se non per riparare qualche sventura? Havvene forse del meglio speso di questo? Non lo mettiamo a usura su le banche del paradiso, dove ci vien reso a mille contanti il doppio? Sono io dunque, carissimi, che devo ringraziarvi per avermi offerta occasione di fare del bene.
Bradamante era fuor de' sentimenti, e strilla, e i servi vuol morti e le fanti, e disse della borsa fuor de' denti, tanto di borsa, grida a tutti quanti. Ipalca manca dagli alloggiamenti, adunque Ipalca ha involati i contanti. Si cerchi Ipalca Bradamante grida: se le strappi la borsa, e poi s'uccida.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca