Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 giugno 2025
Gervasio restava sbalordito. Le quarantottate!... il 1848 l’aveva lasciato storpio, aveva veduto coi suoi occhi i morti di Marghera, e del Ponte, gli pareva che le congiure, le carceri, i patiboli, la guerra non fossero retorica, ma forse si era ingannato. Egli pensava che la libert
Lo scandalo aveva dolorosamente ferito la contessa; ma, nonostante, ella aveva seguito lo sbandito, accettando l'esilio. Fuori d'Italia egli si era dato nuovamente alle congiure ed agli amori, tutto quanto. L'anno innanzi un grandioso tentativo rivoluzionario in Russia, da lui ideato e diretto, era stato sul punto di riuscire.
Ma quelli erano tempi terribili e pericolosi, le congiure dei Carbonari avevano ritardato il loro matrimonio; tanto suo padre che il fidanzato dovevano tenersi pronti a fuggire in caso di pericolo, per salvarsi dalla prigione e dalla forca.
Avviene così tante volte, come delle congiure politiche; esagerata la restrizione della libert
Nel fatto, adunque, s’era oltrepassata di molto la distanza assegnata dal fisico Toscanelli a quella benedetta isola di Cipango. Le mormorazioni erano ricominciate tra i marinai; e con le mormorazioni le congiure. Sarebbero trascorse un giorno o l’altro ad aperta ribellione, se di tanto in tanto qualche nuovo inganno degli occhi non avesse fatto intravvedere la terra all’orizzonte.
In questo la morte di papa Niccolò fu per distrugger tutto l'ordito. Per viaggio seppela Giovanni da una nave pisana, e a messer Accardo la occultò. Approdarono a Malta, come s'era ordinato prima co' baroni siciliani: in segreto luogo i cospiratori adunaronsi. Ed eran muti, ansiosi, parlavan sommesso della perdita del congiurato pontefice; e chi temporeggiar volea, chi lasciar ogni pensiero della ribellione, quando Procida surse a rampognarli, a confortarli: fosse amico o avverso il papa novello, ormai non mancherebbero le forze: Accardo, e loro il mostrava, non venirne ozioso spettatore: qui il sussidio bizantino; pronti in Aragona guerrieri e naviglio; e che temeano? perchè con animi sì femminili entrare in congiure? Ma a loro, gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca