Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 16 giugno 2025
Ariberti, tutto confuso da quella cerimoniosa solennit
Ma, come non osando, ristè muto e confuso. Fu solo un breve istante; poi risoluto proruppe:
Sì. Intelligente. Sicuro. Buona. Sì, buona davvero! -Eppure, vedete, quella donna non è fatta per voi, o, per esprimermi più veramente, non siete fatti l'uno per l'altro. E la ragione? balbettò egli confuso.
Oggi per la circostanza si è messa indosso tutti i gioielli di sposa, la catena d'oro e i pizzi freschi alle maniche e al collo. I tre invitati, in fila come i soldati, fecero una bella riverenza, presero la bella manina fresca, balbettarono qualche complimento col modo confuso e goffo che usano sempre i giovinastri, quando sono sotto la suggezione di una donna di garbo.
Una mattina però, Damiano, partendosi dalla casa del pittore, andò quasi involontariamente e per non so quale presentimento verso la via di Brera. La maggior frequenza di gente che a quella parte incamminavasi, gli mise un ribrezzo nella persona; e confuso nella folla s'affrettò anch'esso verso l'antico e severo palazzo, dal quale era uscito l'ultima volta, pieno di così alta e bella speranza. Entrando nell'ampio cortile, parevagli che tutti gli occhi fossero sopra di lui; tremava e sudava al tempo stesso; forse l'anima sua sentiva gi
Filippo era seduto, con la testa reclinata sul braccio, immobile. La giovane accorse, gli toccò una spalla, ed egli alzò il capo sussultando. Che c'è? disse. Loredana vide ch'egli aveva gli occhi lucidi di lagrime, e ne rimase sbigottita. Hai pianto? chiese. Flopi, hai pianto? Che cosa è avvenuto? L'amante scosse la testa, infastidito e confuso. No, no, disse, non ho pianto....
Un fragore immenso accolse il grido. Nella moltitudine fu da prima un mareggiamento confuso di tempesta. Poi, quando una voce soverchiante il tumulto gittò l’allarme, la moltitudine a furia si sbandò. Un pensiero solo incalzava quelli uomini, un pensiero che parea fosse balenato a tutte le menti in un attimo: armarsi di qualche cosa per colpire. Su tutte le coscienze instava una specie di fatalit
Bartolomeo Fiesco s'inchinò, rispose con una stretta più forte alla stretta di donna Beatrice; ma non seppe che dirle. Era confuso, ed aspettava di sapere dell'altro. Ebbene, domandò l'Almirante, che cosa vi han detto laggiù? Che debbo partire. Ed io, soggiunse il Fiesco, sospirando, avendo la vostra licenza, obbedirò.
Intesi un mormorio confuso, poi, dopo una pausa, il sindaco a domandare aspramente: Che c'è di nuovo? Qualcuno ci trova a ridire? La voce che aveva parlato per la prima ancora più tremula e più fioca rispose: Ma, con buona licenza del sor sindaco, se mi si desse retta a me... Fuori, fuori queste ragioni, avete delle altre opposizioni da mettere insieme alle prime? Parlate chiaro.
Non sentiva il freddo acuto. L'aria diaccia recava appena un poco di refrigerio alla sua testa in fiamme. Non pensava. Ingenua e rozza non poteva fare riflessioni nè analisi su quello che le accadeva. Ma nell'animo istintivamente gentile e fiducioso, ella sentiva, così in confuso, che tutto crollava in lei; che tutto stava per cadere, nella sua vita, e si disfaceva.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca