Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 7 giugno 2025


Non possiamo por fine a questi brevi cenni sulla caduta di Gerusalemme senza aggiungere, che oltre alle orribili efferratezze che Tito permise in tale occasione alle sue soldatesche, egli stesso portandosi in Cesarea a dare grandi feste per celebrare l’anniversario di suo fratello Domiziano, condannò 4500 ebrei a battersi nel circo o contro le fiere o da essere abbrucciati vivi. Spettacoli consimili diede a Berito in onore del padre; lo stesso fece in più altre citt

111 Dio gli ripresse il temerario ardire, e mandò l'angel suo tra quelle frotte, che centomila ne fece morire, e condannò lui di perpetua notte. Alla sua mensa poi fece venire l'orrendo mostro da l'infernal grotte, che gli rapisce e contamina i cibi, lascia che ne gusti o ne delibi.

Innocenzo VI, nel 1679, condannò la seguente proposizione di Caramuel: «E' chiaro che la fornicazione non ha in se malizia alcuna, ed è cattiva solo perchè è proibita: l'opinione contraria ci sembra in opposizione alla ragione

Gli avrebbe fatto più piacere l'adorazione di uno di loro che di mille senatori curvi ai suoi piedi. Invano. Allora li condannò ad ardere quella sera, fiaccole viventi..... Nessun rimprovero, nessuna protesta uscì da quelle labbra. I martiri chinarono il capo. Così sia!

Si trova scritto che a Narbona per tempo lunghissimo dai Cristiani si celebrasse la festa di Flora proprio a mo' dei pagani con giochi, e femmine ignude: nel 1551 un Concilio provinciale condannò riti siffatti, i quali comecchè indarno gi

Osereste richiamare in dubbio un giudicato? Anche Cristo fu giudicato; giudicati i martiri, e il cristiano che sel ricorda, sa che talora la spada della giustizia emula il coltello dell'assassino: sa vedere l'innocente perfino in chi sale al palco, e il riprovato da Dio in colui che lo condannò.

S'innamorò d'una delle dame che servivano in palazzo del gran maestro; e, a sviargli quella passione, non gli valse il vedere la donna amata sposarsi ad un altro, non valsero le riprensioni del Villena, non i gastighi e la prigionia a cui questi lo condannò. Al marito della donna non era ignoto anche prima delle nozze quell'amore, e in lui la gelosia era precorsa al sacramento. Vile!

io sol padrona a me, solo a me schiava, non ti condanno, ti assolvo. Penso che soffri. E accolgo il tuo soffrire immenso in me, qual getto di bollente lava: di me lo impronto, in me il trasmuto, al cuore tuo lo ridono in pura insonne fiamma converso. Or parti, col tuo chiuso dramma assunto a luce

Sara non se lo fece dire due volte e lo baciò. Una pinzochera ingiallita e invecchiata nel desiderio di baci che non aveva mai ottenuti, osservò e denunziò il fatto. E i due colpevoli furono citati davanti al competente magistrato, il quale li condannò a pagare la multa di cinquanta scellini per ciascheduno. Ma torniamo alla capitale del Connecticut.

E si condannò lo Spatiglia accusato e processato per grida sediziose; ma all'udienza risulta che lo Spatiglia è sordo-muto, e allora le brave guardie, che lo avevano denunziato non si perdono di animo e cambiano l'accusa in partecipazione alle dimostrazioni in Misilmeri.

Parola Del Giorno

sottraesti

Altri Alla Ricerca