Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 15 giugno 2025


Sta presso il morticin curva a ginocchi, e una luce novella è ne’ suoi occhi: uno spasimo strano, una diffusa onda di amore irruppe ne la chiusa sua vita: sopra un mar glauco e sonoro aprirsi vide ella una porta d’oro; le parve in quelle immense onde sparire, tremò, comprese, si sentì morire.

E dopo una breve pausa, durante la quale sentì Loreta abbandonarsi più gravemente sul suo petto: Alvise.... egli soggiunse, interrompendosi con una esitanza improvvisa. Ella levò il capo, vivamente. Alvise?... domandò come esortandolo a continuare. È onesto. Comprese quale sia il suo dovere. Partir

Partì il colpo, e il lampo che uscì dardeggiando dalla canna, comprese di stupore i selvaggi; ma più li fece maravigliare lo strappo che videro in pari tempo esser fatto nella corteccia d’albero, e il buco in cui si era conficcata la palla: quella palla che essi avevano veduta poc’anzi cacciar dentro la canna, ma che non avevano veduta altrimenti uscir fuori. Venne la volta del cannone.

Férmati! gridò, stendendo le mani verso l'amato, come implorando. Egli s'arrestò; si volse; la vide, e comprese tutto. Ella gli andò incontro con gli occhi pieni di luce e le braccia aperte. Ah!

Ella si arrestò; sembrava perplessa ancora... Il giovane marinajo la fissò; il suo sguardo era insistente, pieno di domande e di eccitamenti. La vedova ne comprese l'espressione. , voi volete saper tutto, Marco, ed io promisi soddisfarvi... Bene.

La rivoltella, rispose don Bastiano che al tono deciso del masnadiere comprese che l'insister oltre sarebbe stato inutile, e senza meno pericoloso. Abbia la bont

Ella non comprese. Sei crucciato forse con me, per averti oggi lasciato solo? Ma cominciavi a far l'impertinente, e mi pareva un po' presto. Fulvia disse queste parole con tanta grazia e con un tremito di voce così soave, ch'egli ne fu profondamente commosso. Oh! no, con te non son crucciato! mormorò Paolo, guardandola appassionatamente.

Secondo alcuna favola d'Ovidio, Narcisso fu un bellissimo giovane, il quale, alcuna volta veggendo medesimo ispecchiandosi in una fontana, tanta vaghezza, di sua vista comprese che non partendosene finalmente quivi la morte comprese, per cui asemplative ciascuna fontana suo specchio s'appella.

Quando le avevano presentato Alberto, Marta che aveva ventitrè anni, che era intelligente e seria, comprese subito alle ansie della mamma, allo sguardo scrutatore di lui, che si stava per compiere il grande atto della sua vita.

«Il maestro comprese che bisognava ajutarmi ad uscire dall'imbarazzo in cui mi ero posta. Lasciò il piano; venne a fermarsi in piedi dinanzi a me, e mi domandò: « È in collera? «Non sapevo che dire, e presi il partito di non rispondere, di non alzare il capo. Ma la sua voce mi parve meno brutta.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca