Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 20 giugno 2025


Tutti le furono intorno con congratulazioni ed auguri. Essa ascoltava e mostrava di comprendere, ma non poteva rispondere che con un sorriso ed una lagrima, muoveva anche le labbra, ma la parola usciva confusa e incomprensibile.

Era come una rivincita della sua passione, l'estremo sforzo di un amante che cacciato dalla bella la decompone analizzandola e si rialza vittorioso dell'averla finalmente capita. Comprendere non è forse più che volere? Il pensiero non è sempre maggiore dell'azione?

Nora finse allora di comprendere che si trattava del matrimonio. Tua moglie? rispose vivamente, ma risolutamente, diventando grave, serissima. Questo mai! Perchè?... Non vuoi?... domandò il duca maravigliato. No, non voglio: tua moglie mai!

La contessa era troppo intelligente per non comprendere queste verit

Mi son sfegatato inutilmente a fargli comprendere che ero sicuro di lei, che ne rispondevo come di me stesso: m'ha ordinato di mettere in chiaro ogni cosa al più presto, se no guai per tutti! Lo vede in quale impiccio mi trovo per causa sua?

Aveva fame. Attese per far colazione che le due donne si fossero alzate, poi si chiuse nello studio. La sua risoluzione era presa, andrebbe da Bice e con poche parole le farebbe comprendere la impossibilit

Ed i nostri danari non valgono essi quanto quelli dei ricchi? Siate calmo, buon uomo ed ascoltatemi, disse la Direttrice coll'abituale sua dolcezza, ma il vecchio non lasciolla parlare e continuò: Voi non sapete che cosa sia quella fanciulla per sua madre, voi non avete figliuoli e non potete comprendere fin dove può arrivare l'affetto materno.

Confuso com'era e alterato da mille affetti che tumultuavangli nell'animo, senza punto domandare a' servi se gli era permesso l'accesso, entrò, come lo sospingeva la passione, nelle sale dove di solito soleva ridursi il Candiano. Era la prim'ora di notte, attraversa due o tre sale oscure, passa in un'altra; ode un singhiozzo continuato e straziante, si ferma ad ascoltar meglio. Nella stanza vicina la lampada ch'era accesa, mandava un po' di lume anche in quella dove trovavasi Alberigo. I singhiozzi continuano, poi ode a parlare. Conosce che è Valenzia, e dal contesto delle parole piene di un dolore e di una disperazione indicibile, viene a comprendere che trovavasi con suo padre. La piet

Non voglio che tu pianga! disse ella, accigliandosi, ritraendosi. Non mi piace il pianto d'un uomo. E poi, di che ti lagni? Hai dimenticato ciò che mi dicesti una volta? Egli la guardò senza rispondere, senza comprendere. Tante cose le aveva dette! A quale alludeva?

Stupì egli a tal nuova, e bastò ciò per comprendere la cagione non solo, ma le possibili conseguenze di quella minaccia.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca