Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 20 giugno 2025


«Divago; domando perdono. Questo è per far comprendere il mio carattere, ma importa fino ad un certo punto.

Ma perchè quel principe non è come gli altri più vicini, e che si internano cogli avvisi nel comprendere lo stato degli altri, sarebbe molto giovevole agli interessi di Vostra Serenit

Allorchè, dopo un'infanzia trascorsa gelidamente nella mancanza d'ogni gioia domestica, Loreta Lambertenghi si vide sola nella vita e potè comprendere a qual duro cammino ella fosse sospinta, altro conforto non aveva saputo trovare che nella fermezza della propria fede. Giovanissima ancora, in quell'et

Non poteva il Pusterla comprendere del tutto il senso di queste parole: la beffarda e insieme atrocissima espressione del ribaldo, non consentiva di chiederne una spiegazione; e poi il sentimento di sua dignit

Ma Don Giovanni, incapace per indole e per studi di comprendere i viluppi del problema nel quale era stato chiamato, conservò sempre del Cavour una spiacevole impressione. La vilt

Pubblicò a tal fine un opuscolo, che fece distribuire in buon numero di copie ai valligiani di Aosta, col titolo: Observations aux guides des vallées Italiennes, pieno di buone norme, di utilissimi consigli. In modo piano e semplice, come era uso parlare, in esso spiega come devono condursi coi viaggiatori, quali sono i modi da usarsi durante le gite e nelle stazioni alpine, e fa loro comprendere quanto sia grande la responsabilit

Così, con questa fede disperata, con l'amara compiacenza d'aver saputo comprendere la sterile verit

Bisognerebbe leggere qualche poesia del tempo per comprendere ciò che rappresentasse agli occhi di certuni un viaggio nel Mediterraneo²⁰¹.

Il re comprese, o parve comprendere Si guardò il naso in uno specchio, e il suo regale sorriso parve esprimere due sentimenti controversi di soddisfazione e di vergogna. Ebbene? domandò il ministro alquanto umiliato e perplesso. Incrociamo! rispose il Re ciò che più preme pel momento è che il re dei Citrulli non rida al naso di re Piperio.

Donna Rosalia sola sembrava comprendere quanto quell'istante avesse di terribile: l'indifferenza si leggeva sul volto degli altri. Certo, malgrado il turbamento del frate, credevano si trattasse soltanto di un addio supremo, e compivano quest'atto come una formalit

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca