Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 giugno 2025
Il Ferpierre cominciava ora a comprendere. Volete dire che non per amor vostro egli trascurava di lavorare al trionfo della causa, ma per la contessa? Sì. Perchè stava allora a Zurigo, vicino a voi, e non con lei? Perchè sapeva di esserle odioso, ma voleva parlare con qualcuno di lei. E ne parlava con voi? Sì. Gi
La modestia delle sue brame e delle sue idee gli aveva sempre impedito di comprendere le necessit
Non si riesce oggi a comprendere come un uomo abbia potuto essere giustiziato per aver intrapresa, con la coscienza di un santo, la giustificazione della dottrina di Cristo.
E forse perchè son nato in Sicilia e in Palermo, io ho potuto meglio comprendere la sollevazione del 1282 sì com'essa nacque, repentina, uniforme, irresistibile, desiderata ma non tramata, decisa e fatta al girar d'uno sguardo. Parigi, aprile, 1843.
Mi parve di comprendere. E un'onda tumultuosa di rammarico, di tenerezza e di piet
Gabriele Terzi... voi! -proruppe con accento vibrata, convulso Signore, volete prendervi giuoco di me. Annetta guardava impensierita i due giovani, senza nulla comprendere. Non ho affatto la volont
Proseguendo nelle nostre deduzioni arriveremo a comprendere senza difficolt
Che con moine, carezze e scherzetti, quel ch'ei disegna, ben le fe' comprendere: comincia in casa a condur degli oggetti, paladini e milord che potean spendere; gli pianta e parte al canto de' duetti e di quell'arie che soleano accendere. La dama sposa per necessitate l'util modestie ha infin rinnovellate.
Ma, proprio mentre la fede è negata, derisa, bollata come superstizione; mentre si bandisce l'idea divina; gli uomini, più che mai bisognosi di comprendere il gran mistero, celebrano riti folli. La religione muore, ma nasce l'occultismo, il satanismo, il magismo, lo spiritismo; le tavole girano, e le teste con esse; gli altari sono abbandonati, ma la messa nera è in grande onore...
È sentenza di Platone, altrettanto vera quanto difficile da comprendere senz'un'attenta considerazione, che non può esser utile o guadagno alcuno fra' mortali, che non sia danno e pregiudizio d'altri.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca