Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 12 giugno 2025
Potevamo in vero, e di leggieri, conquistarlo, ma voi l'avete voluto comprare in tante buone monete d'oro di Federigo II.» «E non parti ella una conquista, Beltramo? Con l'oro, più che col ferro, in oggi si vince il mondo, e per lungo tempo, del quale non vedo la fine, ancora si vincer
Ne ho dato due per acconto anche al fornaio: che cosa ne pensi? Come vuoi comprare tanta roba con così poco? Capisco anch'io.
La Gemma aveva messo da parte nientemeno che settantacinque centesimi; e con settantacinque centesimi si possono fare dimolte cose: si può comprare una bambola quasi vestita, un anellino quasi d'oro, un vezzo di perle quasi buone, o se no, un mezzo chilogrammo di biscottini. Ma la Gemma aveva un'altra idea: voleva fare un regalo alla mamma e non sapeva proprio dove battersi il capo.
Quanto poi che quelli, che si trovassero avere ori ed argenti grezzi e non lavorati, li volessero piuttosto convertire in far vasi, collane o altre opere, eccetto che in danari, vi dico che tutto ciò risulterebbe in loro grandissimo danno, conciossiaché spenderebbono li danari in farli cosí lavorare, e, volendoli di poi contrattare per fare i fatti e negozi loro, come in comprare mercanzie, terreni o case o altre cose ad usi bisognevoli, ora perderebbono le fatture ed ora non si troverebbe chi le comprasse, né meno si troverebbe cosí facilmente chi dasse loro in contraccambio le cose da essi desiderate; e perciò l'uomo il piú delle volte ne resterebbe molto dannificato.
Ei rimarcò, tuttavia, che si esagerava la portata dei documenti, cui il destino aveva messo nelle sue mani, e che mentivano attribuendogli il disegno di mercanteggiarli. Io ò visto di questi occhi soggiunse Vitaliana uno spaccio del principe di Tebe, che ordina di comprare quelle carte ad ogni costo, perchè li re Taddeo è morto ieri o deve morire oggi. Lo assassinano forse.
Vero è bensí che molte cose voluttuose, che a' tempi piú felici assai si stimavano, a poco o a niun prezzo, nell'angustia delle cose puramente necessarie, ridur si potrebbono: onde, mancando il pane negli assedi, lo vediamo comprare a prezzi ben grandi, e le pitture ed altre delizie ben pochi soldi valutarsi.
Allora rammentandomi di certe stampe che mi avevi fatto comprare a Berlino per la tua raccolta, appena solo con lei mi do per raccoglitore, un raccoglitore misterioso e geloso, locchè serviva a giustificare il mio prudente riserbo. Sono persuaso che essa non se ne intende meglio di me, ma me ne intendo così poco che meno ne discorro più ci guadagno.
O dunque? Non mi fate bestemmiare! Zitta! E tu va' a comprare il petrolio pei lumi. Ho parlato col droghiere della cantonata; ci fa credito fino a domani. Zitta! Non vi arrabbiate! È figlia vostra! balbettò la povera donna, asciugandosi le lacrime, baciando la bambina per raffrenare il pianto.
Mentre preparava solenni esequie al cardinale Procopio e ai compagni, avea messo sotto le armi quanta truppa straniera ed indigena v'era in Roma. La polizia coi suoi cagnotti era in grande confusione. Al minimo sospetto si arrestavano cittadini di ogni classe e le carceri ne rigurgitavano. Il governo dei preti aveva saputo comprare un traditore perfino fra i trecento.
Tre di essi, cinque anni dopo, si stringevano con me in amicizia di studio; un po' forse, per la ragione che potevano approfittare delle nuove pubblicazioni italiane e francesi che io avevo i mezzi di comprare e che compravo perchè un libraio, per ordine di mio padre, me le mandava in osservazione a casa, e rimanevano sul mio tavolino, non badando io a restituirle neppure quando non facevamo per me; un po' anche perchè la mia attenzione allo studio, la facilit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca