Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 7 giugno 2025
Così dicendo il Pellegrin, la terra Bellicosa lasciava; e, la commossa Alma schiudendo a la serena luce, Che da l'italo ciel l'Arte diffonde, S'avvïava col
Egli la guardò a lungo negli occhi, l'attirò a sè rapidamente, e stampò un bacio sulle sue labbra di vergine, soffocandone un piccolo grido: poi fuggì come un pazzo, e la lasciò tutta commossa e sorpresa. Tornò due ore dopo. Rosalia era con sua madre, nel salotto a pian terreno.
Addio, rispose ella dolcemente, non dimenticherò giammai che vi devo la vita. Ed io mai scorderò che voleste darmi la vostra fortuna, voi stessa soprattutto.... La duchessa era commossa, agitata. Quel tempo fu un sogno, Federico.... devo pensare a mio figlio, al mio onore.... Ma ora non differite più oltre....
Trovarono infatti tre «Luise», ma Valeria non riusciva a riconoscerle; tutti e tre i barcaiuoli però affermarono di ricordarsi perfettamente di lei; e ricevettero, con scappellate e sorrisi, l'aspettata mancia. Capisco, riflettè Valeria, ch'era molto commossa, che non possono essere stati tutti e tre.
Lui mi si è accostato affettuosamente e mi ha fatto: «Vecchio volpone, so che mi siete affezionato e m’accorgo che volete scandagliarmi a fin di bene.» E, con la voce un po’ commossa, m’ha soggiunto: «Don Bartolomeo, gli uomini non sentono veramente il bisogno di prender moglie che quando hanno trovata la donna che amano forse non più delle altre, ma... meglio delle altre.» Beatrice Bartolomeo
Come aveva potuto una donna, ornata ancora di tutte le conscie lusinghe della bellezza e della gioventù, commossa ancora da tutti i prepotenti ardori del sangue, trionfare cosiffattamente di sè medesima, soffocare, annientare la sua volont
Giuseppina, salita nella cameretta che sua madre le aveva allestita con tante cure delicate, ne rimase commossa, ed accorse a baciarla teneramente, per esprimerle la sua viva riconoscenza; ma l'Agata ed io pensavamo che quella maledetta finestra di Milano, che aveva attristata la mia gioventù, avrebbe continuato a molestare col suo influsso la nostra famiglia e ad amareggiarci la vita.
Non è vero, i tuoi occhi sono tanto belli e buoni, che non li dimenticherò certamente. Era la prima volta che Carmela sentiva fare un elogio della sua persona, ed era commossa, avrebbe voluto dire tante cose al suo amico, ma non poteva; un groppo alla gola le toglieva il fiato; però lo guardò coi suoi occhi buoni, con uno sguardo espressivo che voleva dire: Torna presto.
Donna Livia non lo aveva sposato per inclinazione; ma era buona, sensibile: sarebbe stata commossa nel vedergli fare un sacrifizio che ella più d'ogni altra avrebbe apprezzato.... E.... chi sa!... Al sentimento del dovere, che solo l'aveva guidata sino allora, si sarebbe forse aggiunta un'affezione non appassionata, ma riconoscente e sincera....
Il Palavicino partì alcuni momenti dopo fatte pochissime parole colla Ginevra, che si sforzò a non parere commossa.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca