Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 giugno 2025
Garibaldi fu richiamato da Caprera per capitanarli; ed egli rispose subito all'appello, traendosi seco i suoi più fidi commilitoni. La sera pel 23 aprile due inviati austriaci presentavano al Conte di Cavour l'ultimatum del loro governo: «disarmo immediato, o guerra» e la risposta non poteva essere dubbia.
Ciò poco monta, sorse a dire Nullo; siete disposto, signor intendente, a riadunare i vostri commilitoni e a seguirmi? Veramente, colonnello, gl'interessi amministrativi della provincia... Bene, bene, riprese Nullo con sottile, ma visibile sogghigno, provvedetemi d'ambulanze e di viveri che invierete senza indugio a Bojano. Frattanto il capitano Zasio, che, pari al Medoro dell'Ariosto,
S'ingegnava di confortarle con una meravigliosa trovata, che le pareva d'aver fatto; dicendo che forse il barone era in quell'ora coi suoi commilitoni sano e salvo, e soltanto addolorato d'aver la sposa addietro, in man dei Francesi.
Ed è ai giovani che insieme a Voi miei vecchi commilitoni che io dedico questo libro mio: è ai giovani che, anche in nome vostro, ricordo tutta quell'epoca che parr
Ignoriamo qual sorte ne si riserbi, e ci raccomandiamo a vostra eccellenza. Durante gl'ingenui detti del maggiore, i suoi commilitoni con patetiche e supplici fisonomie, con le mani, alto un metro da terra, indicavano i piccirilli. Quadro di riso e di piet
Faceva colazione al caffè, mandava alla cuoca delle sporte di roba per il pranzo e poi non ci veniva nemmeno, senza avvertire, e nessuno lo aspettava. Ne' suoi bei momenti di gloria e di quattrini, aveva la casa piena di gente: commilitoni, genii, patriotti, tenori, deputati.... e sopratutto parenti: quando aveva quattrini gli capitavano parenti da tutte le quattro parti.
Egli guardò Roberto, che sorrise tranquillo. È un altr'uomo! pensò Filippo. La morte non gli desta alcun orrore; egli vede i teschi dei commilitoni come fossero ancora animati, e avessero occhi e carni. Poteva essere lui nell'Ossario; io non l'avrei conosciuto e non avrei compreso il suo sacrificio. Roberto lo toccò nel gomito.
Era primo a destare i suoi compagni all'opra, primo ad arrampicarsi fra le rocce per iscerre la men difficile strada, primo a scomporre carri, a calar cannoni dagli scogli, a ridurre i dispersi commilitoni sotto le bandiere. Era caro ai soldati, agli eguali ed a' suoi superiori, che gli promettevano in Italia larga messe di premj.
Con noi, in quel giorno, avemmo la fortuna di avere commilitoni due compagnie dell'esercito regolare italiano, e l'esercito nostro può giustamente andar superbo del loro contegno nella battaglia. Duolmi di non ricordare il nome del comandante e dei corpi a cui appartenevano quei prodi militi. Una delle due compagnie era di bersaglieri.
Si sentiva certo meglio, il conte Roberto, dei suoi coetanei, ch'egli non aveva incontrato nè tra i lancieri d'Aosta, nè tra gli ussari austriaci, nè tra nemici, nè tra commilitoni.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca