Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 24 settembre 2025
Signore mie, non ho veduto niente di ciò; rispose il duca di Francavilla. Ho trovato delle persone a modo, con le barbe regolari, ed anche col mento raso. Che siano in collera col mondo, mi par di capirlo dal fatto che si son dati alla vita monastica.
Bice allibita piangeva silenziosamente, De Nittis invece, pallido come un cencio, scrutava nel viso del dottore temendo d'indovinare la commedia di quella collera. Allora Ambrosi trascese. Volete allevare un bambino in questo modo.... e perchè no? Ho visto ben di peggio io in quasi cinquant'anni.
Il tuo maestro, null'altro. Ella indietreggiò traballando; poi con uno sforzo supremo si avviò davanti a lui per uscire. Prendi il mio braccio. Che v'importa dal momento che non mi amate? Ingrata, che tenti d'ingannare te stessa! Non siete voi solamente il mio maestro? I maestri non amano più, quando l'educazione degli scolari è finita. Una collera dolorosa scrollava la fanciulla.
Che cosa mi ha fatto! esclamò Sandro incrociando le braccia e parlando con voce bassa e tremante. Che cosa mi ha fatto? mi ha ingannato, deriso, respinto, mi ha tradito. Si è fatta giuoco di me e del mio amore; mi ha messo in urto colla mia famiglia, in collera coi miei amici, mi ha fatto prendere in odio da tutti.
Poi fattosele presso, le stese la mano che la giovine non prese, accennando di no con la testa. «Perchè?... perchè? disse Lucia con voce un po' tremante siete in collera con me, che non vi ho fatto nulla di male, che anzi vorrei farvi del bene? No; non era certo la collera che faceva agire così la povera fanciulla. Lucia lo capì dallo sguardo umido che ella le levò in volto.
E per tutto ciò, conseguenza logica e ineluttabile, il giorno in cui la duchessa di Casalbara venne a scoprire la rovina finanziaria del marito, la moglie compiacente e innamorata sparì in lei, di colpo. Nora ebbe un impeto di collera furibonda, brutale, volgare; la collera della cortigiana che dopo di essersi venduta, si trova fra le mani un biglietto falso.
La sola noia del luogo erano le mosche delle mosche grosse come quelle che vivacchiano intorno ai letami delle mosche pesanti che aleggiavano con un ronzìo greve, che parevano sonnolente anche nell'aria, che si fermavano sul nostro naso, sulle nostre orecchie, sul nostro collo, sulle nostre labbra, sulle nostre mani, senza paura di essere schiacciate dalla nostra collera.
La burrasca non si chetò che verso il mattino del 24. Col sole ritornò la calma sul mare. Le caravelle, così duramente travagliate da quella collera d’elementi, ripresero la loro velatura ordinaria, e col vento più maneggevole si fecero a navigare di conserva. La Pinta, anzi, venne accostandosi quanto più poteva alla Santa Maria.
All'oscura emozione che lo acciecava il povero nostro amico oltraggiato seppe opporre un volere violento, e un impeto di tanta collera e di tanto orgoglio che vinse ogni altro pensiero e potè essere di conforto agli amici. Un triste viaggio.
E, passato il braccio sotto quello del Sant'Angelo: In confidenza, professor Mattia, non andate in collera se vi riferisco quel che dicono in paese? Gente maligna, lingue sacrileghe, certo! ma poichè di queste si deve sempre temere.... Il conte sentì come il braccio del Sant'Angelo ebbe un sussulto sotto il suo. Che cosa dicono? chiese forzandosi a che la voce non tradisse l'emozione.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca