Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 4 giugno 2025


Perché la virtú? per maggiore sua vergogna: perché, essendo allato il vizio e la virtú, per la virtú cognosce meglio el difecto, e quanto piú el cognosce, maggiore vergogna n'ha. E per lo difecto suo cognosce meglio la perfeczione della virtú, unde ha maggiore dolore, perché si vede nella vita sua essere stato fuore d'ogni virtú.

E perché egli son morti, la memoria non ritiene il ricordamento della mia misericordia; l'occhio de l'intellecto non vede cognosce la mia veritá, perché 'l sentimento è morto, cioè che lo 'ntellecto non s'ha posto dinanzi altro che , con l'amore morto della propria sensualitá. E però la volontá ancora è morta a la volontá mia, perché non ama altro che cose morte.

Tu mi chiedi pene acciò che si satisfacci a l'offese che sonno facte a me dalle mie creature, e dimandi di volere cognoscere e amare me che so' somma Veritá. Questa è la via a volere venire a perfecto cognoscimento e volere gustare me Veritá etterna: che tu non esca mai del cognoscimento di te; e abbassata che tu se' nella valle de l'umilitá, e tu cognosce me in te.

Questo è il lume comune, cioè che comunemente ogni persona el debba avere, come decto è; e chi non l'avesse, starebbe in stato di dannazione. E questa è la ragione che essi non sonno in stato di grazia non avendo el lume: però che chi non ha el lume, non cognosce il male della colpa e chi n'è cagione, e però non può schifare odiare la cagione sua.

Co' l'amo del dilecto gli piglia socto colore di bene, però che in altro modo non gli potrebbe pigliare, però che non si lassarebbero pigliare se alcuno bene proprio o dilecto non vi trovassero, imperò che l'anima di sua natura sempre appetisce bene. Ma è vero che l'anima, aciecata da l'amore proprio, non cognosce discerne quale sia vero bene e che gli dia utilitá a l'anima e al corpo.

La quale visione è a loro acrescimento di pena, come a' giusti la dannazione de' dannati è acrescimento d'exultazione della mia bontá, perché meglio si cognosce la luce per la tenebre, e la tenebre per la luce. che lo' sará pena la visione de' beati e con pena aspectano l'ultimo del giudicio, perché se ne vegono seguitare acrescimento di pena.

Perché nel cognoscimento che l'anima fa di , cognosce meglio Dio, cognoscendo la bontá di Dio in ; e nello specchio dolce di Dio cognosce la dignitá e la indegnitá sua medesima: cioè la dignitá della creazione, vedendo essere imagine di Dio e datole per grazia e non per debito.

Questa potenzia virtú di fortezza a chi séguita questa via; la sapienzia gli lume che in essa via cognosce la veritá; lo Spirito sancto gli amore, el quale consuma e tolle ogni amore proprio sensitivo fuore de l'anima, e solo gli rimane l'amore delle virtú. che in ogni modo, o actuale o per doctrina, Egli è via e veritá e vita.

Benché egli non dice il vero, ché con l'aiutorio mio ne può escire, se vuole; nondimeno pur cognosce che fa male: col quale cognoscimento gli è agevole a potern'escire, se vuole. Ma questi tiepidi, che un grande male fanno uno grande bene, non cognoscono la freddezza dello stato loro, in quanto dubbio stanno.

RUFINO. Voi avete el torto, ché le cose belle piacciono a ognuno. CURZIO. Tel concedo, questo. Ma non cognosce lui che quella non è farina da' suoi denti? RUFINO. Anzi, lui si pensa che, per aver quattro letteruzze affumate, che tutte le donne di questa cittá siano obligate a volergli bene. CURZIO. Non ne parliam piú.

Parola Del Giorno

fuligginosa

Altri Alla Ricerca