Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 giugno 2025
Codesta è tutta opera del conte Galeazzo Mandello. A quel diavolo d'Italiano, io non so cosa non sia possibile; pure, quando ci penso, non mi par vero. Ce n'è dell'astuzia in codesta insidia a cui trasse sua eccellenza. C'è anche della perfidia in buon dato. E molta generosit
Monsignore, al disopra del ministro vi è il re. No, bimbo mio, al disotto, brontolò il vescovo scrollando la testa; il re non governa, prega. Don Diego salutò ed uscì. Monsignor Laudisio lo fece chiamare. Don Diego ritornò. Ascoltate, disse Monsignore, io non voglio spezzare la zattera sotto i piedi un naufrago senza offrirgli una tavola. Codesta tavola, eccola qui. Voi siete stato carbonaro.
Nonpertanto, monsignore, quando si batte sì duramente, sì crudelmente, si deve pur dire perchè, non fosse che per lasciar venire il pentimento. Voi non siete uomo da pentirvi, replicò il vescovo. Chi sa, monsignore? se io fossi veramente colpevole! Ma voi sapete che per codesta punizione inesplicabile ed illimitata, voi mi rovinate.
Il far la barba ai solini da collo che perdono la bava dall'orlo, è un'operazione che le stiratore non si attentano di fare per loro conto, e che spetta a que' poveri diavoli, i quali non pensano a provvedere dei solini nuovi, quando i vecchi sono logori. Certo è che codesta operazione è fra le più gelose della vita, tanto che chi è costretto di farla, si lascia vedere il meno possibile che può e tanto meno poi da una donna, e tanto meno poi da una donna bellissima, alla quale gi
Comprendo codesta predilezione, monsignore; vi siete più tranquillo.
Codesta è una balorderia, riprende gridando l'arcivescovo, brillo piuttosto, se per rispetto alla sua dignit
Del resto, ogni poesia non è che un ribiascico di questa strofa divina. L'avete voi mai cantata codesta strofa, duca! Io non l'aveva cantata ancora. La principessa si alzò di un lancio e risalì a cavallo, appoggiandosi appena al braccio del duca. Ella tirò un colpo di fucile e partì al galoppo.
«Figliuolo, disse questi arrivando e facendo vedere l'incannuciata; ecco tutto quello che ci rimane di quel che sapeva fare San Francesco: egli risanava gli infermi con un soffio, io ho potuto appena formare quest'arnese che l'aiuti a reggere il braccio un po' più agiato che codesta fascia....» E presogli il braccio, glie lo acconciava, su quello strumento con molto amore.
Disdicetevi dunque di codesta parola di neghittoso che mal mi si adatta; e se il cuore vi punge la sorte della misera nazione longobarda e di me, provvedete, e sollecitamente, energicamente provvedete. Sta bene « sclama Ildebrando » ritírati. All'uscire di Baccelardo, senza essere chiamati, l'abate di Cluny ed Alberada si presentano.
«A me importa nulla guarire!» disse il barone con voce profonda. Allora il padre Anacleto guardandolo in viso, sfatto come fosse tutt'altro che in via d'uscir guarito, diede un passo addietro e proruppe: «O che la fa bestemmiare in codesta guisa? E che vuol dire la faccia così smorta?»
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca