Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 7 giugno 2025
Donna Livia lo seguì macchinalmente; macchinalmente rispose a qualche parola, ch'ei le indirizzava: ma fatti pochi passi, si rivolse. Ella non vide più donna Rosalia: guardò attorno, e la scorse dirigersi verso piccolo lago, che chiudeva da un lato il vasto giardino. Una subita e terribile idea colpì donna Livia, che lasciò tosto il braccio del duca. Che cosa fate? le disse trattenendola.
E si beve peggio; -borbottò fratel Giocondo, che chiudeva la marcia.
Manzoni chiudeva l'augusta falange. In fatto d'arti figurative, il curato non era nè troppo eclettico nè troppo avanzato. Alle pareti pendevano dentro cornici che un giorno erano probabilmente dorate, quattro larghe ed alte stampe rappresentanti il giudizio di Salomone, Giuseppe venduto dai suoi fratelli, Alessandro che taglia il nodo Gordiano, e il sacrificio di Abramo.
L'individuo entrava nel portone e cominciava a salire le scale; allora Nicola Bonacci chiudeva con violenza il portone e s'appendeva all'anello gridando: Aiuto! aiuto! Accorrevano due o tre persone e qualche vicino s'affacciava alla finestra. I ladri! un ladro! gridava Nicola. Dove? Nelle scale. Bisogna chiamare le guardie!
Il giorno dopo, il capitano si chiudeva in camera, lo si sentiva aprire degli armadi, scartabellare delle carte, nelle ore che era solito di stare in giardino. Quella sera, il maestro che veniva come il solito a fare la partita, fiutava l’aria della stanza, guardando intorno con inquietudine.
Questi ultimi detti furon profferiti dal Fortebracci con tal sorriso di scherno, da farne irritare non che un figlio del capitan Vergiolesi, ma qualunque altro che sentisse il più lieve pudore del nome di cittadino. Tutta la bile che chiudeva quel maligno contro Cino ed i Vergiolesi amici di lui, parve che in quel istante si riversasse sulle sue labbra.
Difatti a D..., in casa alla signora Maddalena, la giornata era corsa mesta, come quello squillo di campana che la chiudeva; udito così da lungi.
De' suoi giorni in sull'alba acerba morte Rapito a lei la dolce madre avea; Ma il padre in sen chiudeva anima forte, Anima avversa ad ogni bassa idea: Ei della figlia le pupille accorte Volgere a desideri alti sapea: Pensante crebbe, e in ogni tempo ambìo Il sorriso del padre e quel di Dio. Data fu la sua destra a mortal degno Di tesauro sì bello e invidïato.
Ignazio con passo frettoloso, siccome ben pratico della casa, s'incamminò verso una stanza da letto che chiudeva una serie di salotti e di stanze ricchissime. "È fatto?". "È fatto!" era la risposta della donna, ed entrambi s'incamminarono verso il giaciglio della morente.
Quando udivo aprire una finestra del palazzo Brisnago, io chiudeva rapidamente le gelosie; quando vedevo un movimento dietro le invetriate, mi ritiravo in fretta abbassando le tendine; era una pantomima continua, che poteva dare negli occhi e suscitare sospetti. O non sarebbe stato meglio abbandonare addirittura la finestra?...
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca