Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 12 luglio 2025


Allora l'altro si volse a me e ripetè: Ha bisogno di parlarle. In pari tempo si alzò e andò a chiudere una finestra da cui poteva venir dell'aria a suo fratello. Va bene? diss'egli. Seguì un lungo silenzio. Dunque, fratello mio? fece il vecchio. L'altro tacque ancora un poco e finalmente rispose: Potreste parlar voi, intanto.

Solo, lontano da lei, il ricordarla, il ricostruire tutte le frasi che ella aveva pronunziate, il raffigurarsela in tutti gli atteggiamenti che aveva presi, il chiudere gli occhi e pensare soltanto: «Ella esistelo manteneva in uno stato di beatitudine, di fiducia così salda, che egli si sentiva diventato veramente un altr'uomo.

Intanto erano passati tre anni. La Carmela ne aveva dicianove. Mario aveva messo uno studio, e faceva buoni affari. Era tempo di chiudere quel romanzo di amore, che tutta la citt

Non è presumibile che nessuno siasi preso l'incomodo di salire una scala per chiudere una porta; se non lo era quando entraste, è probabilissimo che il vento abbia sospinto un chiavistello. Ma io non so perchè dovrei occuparmi d'una circostanza così frivola

Ma non si mosse Cristoforo Colombo dal suo osservatorio. Vegliava sempre, nella notte, e quasi quasi non si sapeva dire, a bordo, quando trovasse l’ora per chiudere un occhio: ma quella volta doveva vegliar più che mai. Immaginate, del resto, con quale ansia egli aspettasse il mattino. Ma erano a mala pena le undici di sera, e l’alba doveva farsi aspettare un bel pezzo.

Dopo quel dialogo tu devi chiudere la porta al pretendente e trovarti sempre fuori di casa, quando egli viene a farti visita.... Vada ad abbracciare altre cameriere e si cerchi un'altra sposa. Quanto a te, devi fargli capire in un modo o nell'altro, che a lui deve applicarsi il verso: Lasciate ogni speranza....

Invece di rispondere a tutte le loro dimande si chiuse nello studio. Allora Margherita e Tonina si consultarono: evidentemente il professore stava male. Il suo volto sparuto per la fatica del viaggio, nel quale non gli era riuscito di chiudere un occhio, aveva quei toni plumbei, che paiono sempre i segni di una malattia; la sua voce era velata, il gesto stanco.

Tonino si diè a correre il prato come un uccello scappato di gabbia; fece arrabbiare sua sorella che lo respinse un po' duramente, importunò l'avvocato che, paziente e gentile, finì per chiudere il libro e per mettersi in compagnia del giovanetto.

No.... no.... grazie, risposo prostrato con un senso di commozione. Vuoi una tazza di ?... Grazie, cara.... adesso soffro troppo.... Grazie.... più tardi. Nora notò che al malato dava fastidio anche quella luce è andò a chiudere di nuovo la finestra; la camera rimase ancora tutta buia. Sono stata dal ragioniere Vigliani, disse poi colla voce sicura.

Era il più bello della scena, quando la dama, levando appena il dito, disse laconicamente: Prego, chiudere. Il vecchio grasso gentiluomo udì, si voltò, guardò la dama. Ella diceva proprio a lui. Lui parve meditare: dopo tutto la signora di seconda classe era come sua ospite nel compartimento di prima. Prego chiudere ripetè la signora in tono che non era affatto di preghiera.

Parola Del Giorno

incumbenza

Altri Alla Ricerca