Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 7 giugno 2025
Nella notte e al mattino capitarono nuove genti, ma nessuna traccia ancora di Zasio. Passeggiando sul mezzodì verso il Tiferno, mi occupava molto pensiero di Silvia. E s'ei fosse morto, io mi chiedeva, che avverr
Se non che era appena quetato un frate quando un altro si fece addosso ad Arcangela, e fu, chi lo crederebbe?, l’amico suo Girolamo Brusoni. Perché l’assalisse negli Aborti dell’occasione io non so bene; so che una volta la Tarabotti gli chiedeva scusa scrivendogli:
Quanti anni avete, ora, Serra? Ella lo chiedeva, così, vagamente, tristemente. Trentaquattro, signora. Un uomo è giovane, a questa et
In mezzo alle sue preoccupazioni ei si chiedeva alle volte se mai la rivedrebbe; era veramente il suo un grande amore, e colla lontananza sembrava accrescersi. Certo contribuiva assai a fargli desiderare di affrettarsi.
Ora, io mi chiedeva: «Può ella diventar tutto questo? Chi è Lidia Folengo? In qual modo ho io creduto che fossero in lei tali affinit
E Lei, dove è stato? domandava il signor conte, volgendo la parola al nostro Ariberti. A Dogliani; rispondeva questi, avvilito. Dogliani! Dov'è? chiedeva il conte, coll'aria di chi non si raccapezza. Dalle parti di Mondovì? Sì, verso le inospiti Langhe; soggiungeva un altro della brigata. E via, non disprezziamo tanto i nostri paesi; interruppe il Ferrero.
In questo caso egli metteva in moto le sue gambe secche e sottili come quelle di uno struzzo; andava a spiare intorno al palazzo del morituro; chiedeva quale fosse la finestra della sua camera da letto, e in quelle imposte figgeva lo sguardo, come il navigante d'un tempo alla stella polare.
Sì, a prenderla. Forse sono ancora in tempo a riparare uno scandalo. Ho detto a chi mi chiedeva di lei che è in campagna. Ebbene, bisogna che da questa campagna Loredana ritorni. Io non confesserò mai mai, che mi è fuggita di casa, capisce? Il suo ritorno, la sua presenza, la ripresa delle nostre abitudini faranno tacere le cattive lingue. Mia figlia è conosciuta da poca gente modesta, che certo non villeggia a Sirmione. Forse sono ancora in tempo a salvarla se Dio mi aiuta. E lei, conte, non si opporr
Chi chiedeva il suo perdono? Erano felici; lassù, ai piedi delle Grotte, non si ricordava la madre, non si ricordava il mondo; le acque del lago erano limpide e gli amanti vi si specchiavano, e le loro voci avevano toni d'infinita sollecitudine, e le giornate erano brevi, e le notti erano brevi.
L'eroe era debole assai, ma grato, superbo di aver meritato tanti onori e sopratutto una visita del Principe. Al padre che gli chiedeva più tardi se nel momento terribile non avesse avuto paura, rispose coscienziosamente di no. Cioè corresse un momento dopo ho avuto paura di due cose: che mettessero fuoco alle scuderie e che destassero la signorina Milla! Rimase a letto per una ventina di giorni.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca