Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 21 giugno 2025


»Prestate pur fede alla duchessa; lasciate che Federico di Chiarofonte, o il cavaliere dell'Isola, come più vi piacer

Qualche mese dopo la sua morte ricevetti una lettera di lui; uno de' suoi soldati, che gli era intieramente devoto, me la recò; egli solo aveva assistito alla morte del signor di Chiarofonte... E questa lettera? La signora Lorini non rispose, ma si mosse; aprì uno scaffale, e ne trasse un foglio, che porse a Marco con mano poco ferma.

Dopo qualche tempo, continuò Camilla, la signora di Chiarofonte ammalò gravemente; fece supplicare mio padre di recarsi da lei, perchè aveva un importante segreto da rivelargli. Vi andò subito; quando ritornò in casa, ella era gi

Il conte sorpreso, ma anche soddisfatto di quel cangiamento, accettò gentilmente le scuse di Gabriella, chiedendosi però se ella non fosse un po' pazza. Tante stranezze, delle quali non conosceva il vero motivo, lo confondevano davvero, e sempre più accrescevano il suo desiderio di veder Federico di Chiarofonte.

Ingannato, rispose, nel farmi supporre che la duchessa mi avesse inviato a cercare il cavaliere dell'Isola, sapendo che egli aveva assunto il nome di Chiarofonte.... , ingannato in questo, lo giurerei. Donna Maria provò un vivo movimento di collera, di dispetto. Neghereste voi ch'ella lo ha amato? chiese con crudele ironia. Questa lettera non è della duchessa?

Questa memoria è una specie di testamento, nella quale dice anche che il nome di Chiarofonte lo assunse da una terra comperata nel Vicentino. E senza prender fiato, come se temesse che la interrompessero.

Chiarofonte!... disse; il cavaliere dell'Isola aveva assunto questo nome? ! esclamò sorpreso il superiore; lo intendeste forse pronunziare altra volta? Don Francesco non rispose: con uno sforzo violento, ritornò a sedere, indi: E questo figlio, questo ufficiale militò sempre nell'armata spagnuola? Egli attendeva con terrore.

Il cavaliere dell'Isola non poteva certo avere una famiglia conosciuta. Era stato lui!... Credeva potersene tener sicuro!... E, domandò alla giovane donna, sapete perchè vi s'impose il nome di Gabriella? Era il nome della madre del mio genitore, a quanto egli mi diceva. E vostro padre, come si chiamava? Anselmo di Chiarofonte, rispose sempre più confusa Gabriella.

Ella mi assicurò che sperava ottener questo da lui. Bisogna dire sia riescita perchè il duca non mi mandò finora messaggio alcuno, mentre ieri, all'udire che avevo portato il nome di Chiarofonte, egli disse a mio zio che avrebbe fatto chiedere di me, e che desiderava, assai conoscermi.

Temo che in questa lettera siavi qualche frase, che venga da voi fraintesa. Vedremo. Leggete ad alta voce. Siete ansiosa? Davvero, don Francesco, voi mi affliggete. Leggete solo, se più vi piace. E si allontanò alquanto. No, non vi offendete, diss'egli avvicinandosi a lei. Ora ve la leggerò. Guardate se io vi amo!... Leggervi io stesso una lettera di Chiarofonte.... E senz'altro lesse.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca