Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 18 giugno 2025


Faceva nobilmente la sua corte alle signore attempate; poi, senza parere, andava dalle giovani, prendendo posto in mezzo ai due crocchi, mettendosi all'equatore tra quei due poli, ora tenendo a chiacchiera la signorina Adele, ora la contessina Berta, parlando a questa di musica, a quella di viaggi. Per allora, la Gamberini amava discorrere di Riccardo Wagner, la Ruzzani della Nuova Guinea.

E Spinello ha ideata lui la composizione, ha fatto lui il cartone, tutto lui! Ma non potrebbe anche darsi che il maestro avesse ritoccato il disegno, data l'intonazione del bozzetto e via via? Non c'è dubbio; esclamò il Chiacchiera. E fors'anche avr

Con questa celia mastro Jacopo si liberava dai piaggiatori ostinati. Forse caricava un po' troppo la dose; ma era necessario far così, per levar di mezzo la diceria del Chiacchiera e de' suoi degni colleghi, secondo i quali mastro Jacopo doveva aver messo mano nel dipinto di Spinello.

Gli sapeva male che non ne avessero parlato essi per i primi, poichè Tuccio di Credi li aveva avvertiti d'ogni cosa; parendogli giustamente che un maestro, un principale, avesse diritto a quella piccola attenzione da parte loro. I giovani stettero a sentirlo e si guardarono alla muta tra loro. Era venuto per Angiolino Lorenzetti il momento di far onore al suo soprannome di Chiacchiera.

Anzi, è obbligo nostro il dirvelo; rispose il Chiacchiera con aria di umilt

Ciò detto, maestro Jacopo si allontanò dal crocchio dando una poderosa alzata di spalle. Al quale atto il Chiacchiera rispose per tutti, facendo le boccacce. Poco stante si affacciava un giovinotto sull'uscio della bottega. È qui mastro Jacopo di Casentino? chiese egli con aria peritosa. È qui; rispose il Chiacchiera. Che cosa volete da lui?

È impossibile che non abbia riconosciuta la sua figliuola. Eh, rispose il Chiacchiera, stringendosi nelle spalle, in questo caso bisogner

Ammiravate anche voi quel che sa fare questo bravo giovinetto? Avanti, su, si faccia avanti quello che ho da baciar sulle gote, e mi dica cosa pensa di Spinello Spinelli. Maestro, scappò fuori il Chiacchiera, io non so se mi bacerete sulle gote, o se piuttosto non mi allungherete una pedata; ma dico, con vostra licenza, che questo Spinello ha voluto fare un ritratto, in questo piccolo schizzo.

Ma , il pericolo di passare agli occhi del mondo per teste leggiere. Oramai, il male è fatto, e il giudizio è stato dato, poichè a Castelnuovo si chiacchiera alle nostre spese. Ma io me ne impipo, scusate il vocabolo. E se la mia signora nepote vorr

Tuccio di Credi rimase un momento sopra di , come se volesse raccogliere le proprie forze; indi, con voce sepolcrale, diede il triste annunzio ai compagni: Spinello Spinelli, l'ultimo venuto a bottega, sposa la figlia di mastro Jacopo. Un grido di meraviglia accolse le parole di Tuccio. Come lo sai? domandò il Chiacchiera.

Parola Del Giorno

rincorare

Altri Alla Ricerca