Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 17 giugno 2025
Questa specie di catalessia durò cinque giorni. Concettella non cessò di parlare, di narrargli i più minuti particolari della catastrofe. Ma Don Diego non aveva udito che un motto: ella è morta! E le ultime parole di sua sorella, la lettera di addio che ella gli aveva lasciato, erano cadute sul suo spirito come la pietra del sepolcro.
Lalla cessò dal piangere, si strinse al petto di Giorgio e lo coprì di baci. Nino mio, Nino mio! La tua Lalla ti vuol tanto bene!....
Il gran dado era gettato: la stupidezza momentanea della signora Guglielmi cessò; ella vide in un limpido quadro qual tristo sconvolgimento avrebbe prodotta l'ultima determinazione del signor Basilio, la cui inflessibilit
Sulla fine di quell'anno il Mazzini tornò in Inghilterra, «ma non cessò dal lavoro per le delusioni sofferte, inculcando con lettere ai patrioti dell'interno e con pubblici scritti al Paese ed al re il dovere comune, protestando contro la piega servile, che subordinava il diritto, l'indipendenza e la dignit
Candiano fece un moto repentino. Quel suo tremito convulso cessò, lo sgomento, il terrore cominciò a cangiarsi in ira, e con uno sguardo saettò di tanto furore quel tristissimo Gritti, che pareva volesse farlo in frantumi, e continuava tuttavia a tacere. «Un'altra cosa avrei a dirvi, illustrissimo.»
Udirono infatti una voce dolce, tenera ed armoniosa, ma i cui suoni, debolmente articolati, non permettevano di distinguer nulla che somigliasse a parole. Ben presto essa cessò, e lo strumento che l'accompagnava intuonò teneri concenti. Sant'Aubert osservò che i tuoni n'erano più pieni e melodiosi di quelli d'una chitarra, ed anche più malinconici di quelli d'un liuto.
E in cuor suo trovava infatti che l'idea era ottima. Essa cessò di ridere, improvvisa e un po' pallida. Dite un po', non sarete poi mica un ricattatore, eh? No, disse Aldo, guardandola bene in faccia coi suoi begli occhi di velluto luminoso.
"Bene o male che fosse, l'inseguimento cessò, e ritornammo ai navigli, menando prigione Francesco Porras con altri de' suoi. Della nostra gente due soli i feriti; l'istesso Bartolomeo Colombo in una mano, assai leggermente, e un maestro di sala dell'Almirante, percosso di lancia in un fianco. Pareva una cosa di nulla; pure, in capo a pochi giorni, il disgraziato morì.
L'Americano, che cercava un pretesto per ritentare il dialogo, si diresse verso l'angolo dove leggeva Tom, e gli disse con delicata cortesia: Quel giornale non ha nulla di gaio per voi, signore; potrei proporvi una distrazione qualunque? Il negro cessò di leggere e s'alzò con dignitoso rispetto davanti al suo interlocutore.
E se moriva anche lui, questo mascalzone; ebbene, meglio così, il segreto che, svelato, potrebbe uccidere la Duchessa, morrebbe con lui e col Duca, laggiù, in quel burrone. Mia giungeva in quel momento, al passo, davanti al muro del cimitero. Drollino cessò di pensare. Sorrise, alzò la pistola e sparò. Fu un tonfo terribile.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca