Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 29 luglio 2025


Preso dalle dolcezze della nuova vita, Ermanno aveva finito naturalmente per rimpiangere il tempo in cui non le aveva cercate; per ciò stesso, dinanzi alla felicit

Ricchi generosi che amate di far il bene, e cercate le miserie tragiche nelle cronache dei giornali, quando le due seggiole saranno abbandonate ai lati del piccolo balcone, possa il caso o Dio farvi alzare lo sguardo a quei posti deserti. Forse nei loro lettini bianchi le due vecchie piangeranno per la prima volta di non poter lavorare. Forse la più malata sar

Alcuni operai italiani dichiarando la loro approvazione al nostro concetto e alle basi fondamentali della nostra associazione, hanno mosso a chi dirige l'Apostolato il dubbio seguente: «Perchè cercate riunire in un solo corpo gli operai italiani? Perchè li concentrate in una sezione dell'Associazione Nazionale? Voi così perpetuate la distinzione delle classi che annunziate voler distruggere.

Raccordatevi de' vostri maggiori, delle loro grandezze, e cercate d'imitargli con tutti i vostri studi; di vostro padre che fu uno ritratto e una imagine del ben vivere, e con quanti degni e onesti costumi vi ave allevato: e che questa vita è molto indegna della gravitá e prudenza di che avete dato tanto presagio nelli anni giovanili, onde l'onor passato vi dovrebbe spronare a piú alti gradi di onore....

Ciò ch'io scrissi è un riflesso di quel sorriso di fede, di dolore e d'amore. Gli uomini d'oggi non possono intenderlo; ma i giovani di domani lo intenderanno. Napoli, 12 ottobre 1860. Predica verbum; insta opportune; importune; argue, observa, impera. PAUL., ad Tim. Voi cercate la Patria.

Eppure cercate la medesima traccia, voi, dottore, cogli occhi bassi, voi, don Gregorio, cogli occhi in alto; v'incontrerete in fondo all'orizzonte, dove la terra tocca il cielo. Ah! esclamò Lamberto commosso d'ammirazione, sei sempre la Bice di una volta; mentre invece la signora Giulia, un po' seccata, la guardava senza aver ben capito le sue ultime parole.

Mi avevi detto sei l'altro giorno. Di sei me ne hai cercate cinquecento. Se ti dicevo dodici me ne cercavi mille. E poi n'è andata la maggior parte. Avevo anch'io qualche conto da pagare. Vergogna! Vergogna aver pagato i debiti? Aver giocato. Volevo ben dire! Un po' di morale! NENNELE entra dal fondo della sala da pranzo. Vieni qui, vieni qui. Sei andata tu a chiamare il pap

O stamani, mormorò il Picchiasodo, perchè oramai si può cantar mattutino. Il Sangonetto faceva in quel mentre un passo indietro, sperando di mettersi lontano dal tiro e di darla a gambe non visto. Ma il Picchiasodo ci aveva gli occhi nella collottola. Ehi, dico, non mi dare la volta! Qua, mal arnese, e sentimi questo po' di tanaglia. A voi, dopo tutto; non cercate più altro, ecco l'uomo!

Voi non sapete mica dunque, innocente provinciale, continuò Campobasso, che quando voi cospirate, noi altri, noi, siamo sempre un po' della partita. Cercate bene nella vostra memoria, e vi ricorderete chi ha potuto essere il vostro Giuda. Io non ne conosco alcuno, replicò Don Diego con semplicit

Archesilao de stoici il padre sin qui gli han tolto via del cuor la nebbia, che penetrar non lascia ove sia 'l spirto motor di ciò che muove, mastro e guida. Però van ciechi e bassi, e solo al sole molti dricciâr altari ed a le stelle. O voi dunque, mortali, de le stelle, de l'anime e di noi cercate il sole, e non del dubbio Socrate la nebbia.

Parola Del Giorno

serafica

Altri Alla Ricerca