Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 28 giugno 2025


Chi era?... Forse nessuno; il colore della terra d’esilio, la musica dell’amore che passò; nulla, una striscia di fumo, la cenere d’una fiammata che morì... e troverete ancora di lei, nella coltre, una forcella dimenticata...

Così, polvere e cenere divenne ciò ch’io toccai. Seccarono le polle. Avvizzirono i tralci e le corolle, e morte, in vita, in suo poter mi tenne. Tu, nato troppo presto o troppo tardi, per me creato ed a me occulto, solo perch’io son sola, indifferente al volo degli anni, se nel tuo deserto guardi!...

Tornò frettoloso nel prato ove Paolina girava ancora svogliata e malinconica come prima e Cecilia al posto medesimo pareva sempre interrogare le nuvole che man mano si facevano color di cenere come i pensieri di lei.

Nel cielo ora, in mezzo all’accensione eguale e cupa, a tratti passavano de’ solchi di meteore più vive; gruppi di nuvole sottili si distaccavano dall’orlo della zona, e galleggiavano lentamente dissolvendosi. Tutto il paese di Radusa appariva dietro come un monte di cenere che covasse il fuoco; e, dinanzi, le masse della campagna si perdevano con un luccichío indistinto. Un gran cantico di rane empiva la sonorit

Curva, col ventre quasi rattrappito da uno spasimo, che tratto tratto la faceva incespicare nelle sottane, la fanciulla si affrettava. La sua faccia smorta di un pallore di cenere, che qualcuno le avesse soffiato sino dentro agli occhi, si era irrigidita, mentre dalla bocca semiaperta pareva uscirle un'ombra come in certi ritratti. Senza saperne il motivo aveva gi

La misericordia non isdegna raccogliere queste creature purificate, a patto però che la passione le purifichi come il fuoco, riducendole in cenere...

Direte allora di me quel ch’io penso d’ogni cosa nel mondo, e troverete il senso della vita in questo freddo e morto peso ch’è la fine di tutte le vicende, la conclusione di tutti i pensieri, la storia di tutte le anime, quel nulla, che ogni cosa riduce lentamente in un pugno di cenere. Ma or non sentite nell’alba cantare il pallido fiume Urumea?

Tu che sussulti a un batter d’ali, ed hai il nodo del silenzio sulle labbra color di cenere!... Perchè taci, e tremando te ne stai rinchiusa in una torre di tristezza?... E pure sei così giovine ancora, così soave è ancor la tua bellezza!...

Olimpia sentendo questo, pensa tu, sorella, il dolore. Ella tramortí subito, restò con la faccia di color di cenere e stette buon spazio a riaver la favella.

E teneva sempre l'orecchio teso verso la scala per sentire se ella scendesse. Non trovò nulla, e stava per uscire, quando a un tratto vide una catinella sbocconcellata, e screpolata, in un angolo del camino. La prese, la guardò; niente che attraesse la sua attenzione. La catinelletta era piena di cenere. Gli venne in mente di rovesciarla. O stupore!

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca