Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 1 luglio 2025
Gli sgherri papalini ed i preti avevano coperto di ingiurie i nostri prigionieri tradotti a Roma nelle stalle di castel Sant'Angelo e poi a Civitavecchia, sputato loro in volto e loro strappate ciocche di barba e di capelli; ma Mentana, la gloriosa patria di Crescenzio, era stato il Mane, Tekel, Phares del Nabuccodonosorre sacerdotale e l
34 Ullania a Bradamante che la porta, mostra la via che va al castel più dritta: Bradamante all'incontro lei conforta, che la vendicher
44 Quindi presso a dua miglia ritrovaro un gran castel che fu detto Altariva, dove per star la notte si fermaro, che gi
54 Ragion gli dimostrò il pericol grande, oltre al morir, del fine infame e sozzo, se l'omicidio nel castel si spande; e del pensare il termine gli è mozzo. Voglia o non voglia, al fin convien che mande l'amarissimo calice nel gozzo. Pur finalmente ne l'afflitto core più de l'ostinazion poté il timore.
Certo è che il principe in questo tempo, per tor luogo ad attentati in favor di lui, o contro, fu tramutato nel castel di Cefalù. Liberati gli altri prigioni, tutti sotto fede di non militar contro noi; ma non altri che Galard poi la osservò .
30 Ullania che conosce Bradamante, non meno ch'alle insegne, alla favella, esser colei che pochi giorni inante avea gittati i tre guerrier di sella, narra che ad un castel poco distante una ria gente e di piet
Altro dato dal campo sotto Lucera il 2 giugno undecima Ind. a Falcone di Puy-Richard vicario di Sicilia, perchè munisse con estrema cura Messina, tamquam portum et portam Sicilie. Ibid. fog. 18. Altro dato di Capua a 10 dicembre duodecima Ind. pel castel di Licata, che avea sostenuto assai guasti da' ribelli. Ibid. fog. 22.
31 Per molti chiari gesti era famoso, e di sua fama tutto il mondo empìa; ma lo facea più d'altro glorioso, ch'al castel de la fata di Soria l'usbergo avea acquistato luminoso ch'Ettor troian portò mille anni pria, per strana e formidabile aventura, che 'l ragionarne pur mette paura.
Venuto a opra di montagna dalle parti del Castel di Sambuca con una trentina di lavoranti, come s’era fatto loro capoccia, anche sul lavoro come tale lo confermarono, perchè si avvidero che su di essi nissun più di lui ce la poteva.
L'abate di Cluny, preceduto dal castellano e seguito da un uomo ravviluppato in bianco mantello, attraversarono parecchie sale della Tomba di Adriano, o Castel Sant'Angelo, come dal XII secolo si addimandò, fino a che non giunsero ad un appartamento all'angolo settentrionale di esso. Quivi, innanzi ad una porta centinata, il castellano si volge all'abate e dice: Ella è qui.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca