Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 23 luglio 2025


Due notti appresso la lite fra marito e moglie si era incalorita. Cardello udiva ringhiare don Carmelo: Devi dirglielo tu!... Altrimenti lo prendo per le spalle e lo butto fuori a calci!... E commetto qualche sproposito!... Zitta! Zitta! Ieri, perchè è venuto dopo di avermi incontrato nella Piazza della Matrice? Che cosa ti ha detto?... Rispondi! Parla!

L'ha ammazzata don Carmelo! E quando si sentì rassicurato, e udì dirsi dal brigadiere: Ti rimanderemo al tuo paese, senza che tu spenda un soldo, si rammentò che tra un fagotto dei suoi vestiti vecchi e di poca biancheria, avvolte in un fazzoletto, egli teneva nascoste sette lire, due di argento e cinque di spiccioli. La roba e il danaro me li daranno? Andremo a prenderli domani.

Due, anzi mentì don Carmelo ma non ci dissero che la bambina era in pericolo. Prima che entrasse il beccamorto con la cassetta sottobraccio, una pietosa vicina aveva trascinato in casa sua la madre per non farla assistere alla dolorosa scena. Non voleva staccarsi dal cadaverino e lo baciava e ribaciava, gemendo: Figlia, figliolina mia, cuor mio!

Le principali montagne della Palestina sono: Il Libano, che si compone di due catene nel cui mezzo sta la gran valle detta dagli antichi Celesiria. Egli è su questa montagna che una volta crescevano in abbondanza i magnifici cedri tanto celebrati nella storia, e più particolarmente nella Sacra Scrittura. Il Carmelo, catena di monti coperti da boschi di quercie e di abeti.

Così, otto giorni dopo, Cardello andava via col burattinaio, seduto sur un cassone accanto alla moglie di quello, in uno dei carretti che portavano la roba. Don Carmelo con la pipa in bocca e un cappellaccio in testa, gli dava la voce dall'altro carretto: Stai come un principe, eh?

Cardello, presa la latta, stava per uscire quando s'incontrò col dottore. Va male? gli domandò sotto voce. Il dottore scosse la testa ed entrò. Alla vista del vecchietto basso, tutto canuto, che portava in mano una boccetta con la medicina, don Carmelo si fece avanti ossequioso. Questa sciocca si dispera! È vero che non è niente, signor dottore? Glielo assicuri lei. Me, non mi crede.

Era venuto l'inverno; le nottate non finivano più. Cardello si voltava e rivoltava nel lettuccio, senza poter chiuder occhio prima di parecchie ore di veglia. Le rappresentazioni dei burattini finivano appunto verso le undici ed egli si era ormai abituato a non andare a letto prima dell'una dopo la mezzanotte. Ah! se avesse potuto trovare un altro burattinaio come don Carmelo! Avrebbe abbandonato volentieri anche quella cuccagna dove minacciava d'ingrassarsi peggio del padrone, pur di fare una vita più attiva, più varia! L

Ma oramai egli aveva preso gusto a quella vita errabonda; e se avesse avuto quattrini, o se il Pretore, invece di sequestrare tutti i burattini di don Carmelo, li avesse lasciati in mano di lui, gli sarebbe bastato l'animo di continuare a fare il burattinaio per proprio conto.

Parola Del Giorno

garzone

Altri Alla Ricerca