Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 16 giugno 2025


Partivano frettolosi. Il carceriere, sebbene fosse tutto rotto nella persona, si alzava, e avventandosi alla porta gli scongiurava per Dio che lo menassero, od altramente lo finissero, perchè rimanendo col

Il capoguardia è uno sbilucione con tanto di pancia. In questo momento è impossibile dire se egli sia un burbero con del cuore o se sia in lui l'anima dell'aguzzino. Perchè il personale di custodia è come invaso dalla paura di riuscire mite. Parla a monosillabi, ha una voce che sente del carceriere e preferisce dire di no ai detenuti che gli domandano qualche cosa.

E quei busti di Ferdinando II e di Francesco II? gli domandò Salomone. Ho due figli gendarmi, uno guardia urbana e uno carceriere, signorino. Le pubbliche magistrature sono dignit

Il governo del Papa aveva destinato un distaccamento di tale legione a San Leo e, contrariamente all'inclinazione di Leonida, a lui toccò l'esoso incarico di far da carceriere ai prigionieri dei preti.

Con esso rimase d'accordo che, quando egli, dopo la scolta che a momenti verrebbe a rilevarlo, entrerebbe ancora in sentinella, farebbero uscire i due dalla prigione, e per la guardina del carceriere, scendere in un cortiletto posteriore, dov'era la porta del soccorso, non divisa dallo spianato che per un fossatello largo un passo.

La tinozza lasciava venir fuori un odore che asfissiava. Non c'era posto, ma il carceriere era un diavolo che non faceva caso a quello che dicevamo. Apriva e ne cacciava dentro degli altri senza tanti complimenti. Lui non aveva tempo da perdere. Conosceva nessuno e trattava tutti alla spiccia. Cinque o sei erano vestiti bene.

Rogiero levò la faccia, e guardò Yole, poi il carceriere, di nuovo Yole; ella lasciava libera la mano dell'amante.

Ma chi fossero quei fuggiaschi troppo lo comprese fra Buonvicino allorquando, appena mise piede fuori della cella, il portinajo, che non aspettava che lui, corse subito a raccontargli il fatto, senza sapere di qual coltellata lo trafiggesse. Il carceriere, che Dio lo benedica»; rispondeva frate Angiolgabriello: chi me lo narrò, l'aveva coi proprj occhi veduto. Ed io sono stato il primo...

Il carceriere consentì e le fece attendere Gabriele nella sua camera. Gabriele entrò. Concettella, pallidissima, tremava come un giovane pioppo sotto i buffi del vento. Restò un istante indecisa innanzi a Gabriele che sembrava di ghiaccio. Poi d'un tratto, ella si gettò nelle braccia di lui e vi cadde svenuta, gridando in mezzo ai singhiozzi: A te, per tutta la vita.

Questo breve dialogo ebbe luogo fra Tognetti e il carceriere, mentre quest'ultimo eseguiva la penosa operazione di costringergli le mani nei ferri, senza i quali, non potevano i detenuti comparire alla presenza di Sua Signoria illustrissima. Come ti chiami? cominciò il giudice, quando Tognetti fu alla sua presenza. Non lo sapete? Mi avete pur fatto chiamare. Sei Gaetano Tognetti?

Parola Del Giorno

trotta

Altri Alla Ricerca