Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 17 giugno 2025
Salute! le gridò don Placido, seguitando a correre. Salute e bene! gridò la guardia. Adesso le loro ombre s'inseguivano sul ponte delle fortificazioni: sotto gli stivaloni di don Placido l'acciottolato crepitava. Sui fossati, sulla vallata di Capua era sceso un velario oscuro. Avanti! Siamo arrivati! egli urlò ancora Io vado pe' biglietti. Prendo la terza!
Pochi giorni prima, parte dell'esercito meridionale aveva passato il Volturno al di sopra di Capua, e l'esercito italiano del settentrione, avanzando a grandi giornate, i borbonici si ritirarono verso Gaeta, ultimo baluardo di Francesco II.
Garibaldi or ora mi disse: «L'abbiamo fiaccato il 1.º ottobre; è impotente.» Se ciò non fosse, esso avrebbe ritentata la sorte dell'armi contro noi per debellarci e tornare vincitore in Napoli, innanzi all'arrivo del vostro re. Il quale se ci sapesse vinti, volterebbe il cavallo per Torino. Noi assalteremo Capua in breve.
I Conti Roberto, di Rupe Canina, ed altri, riparano in Lombardia. Roberto Principe di Capua, mentre vuol passare il Garigliano, tradito dal Conte Riccardo dell'Aquila, che col secondo tradimento fugge la pena del primo, e consegue la infamia di ambedue, è condotto a Palermo, dove crudelmente abbacinato perde la vita.
Non essendovi altra strada carrozzabile all'infuori di quella sotto Casamari, e tutta questa regione latina non avendo altro mezzo di comunicazione con i paesi finitimi se non la Via Latina che porta a Capua, dovetti scendere di cavallo per percorrere lo scosceso sentiero che va fino a Veroli.
I monti Volsci. La grande catena dei Volsci ha principio nel territorio romano presso Velletri che giace sulle loro pendici, e si stende, in una linea di belle alture in parte coperte da boschi, fino oltre il confine napoletano, venendo a declinare verso Capua.
«Avummaria, grazia plena, e dominus teco...» Vito?!... Ch'è stato? Ma io che t'aggio fatto?... Io nun t'aggio fatto niente!... Almeno dimme che t'aggio fatto!... E che mme vulive fa? Chi te sta dicenno niente? «Vurria sapere si certo m'amate, O pure pe cuperchio mme tenite, Calice d'oro mio!...» Che staie dicenno? Niente. Sto cantanno... Accussì se canta a Capua? Embè... È meglio Napule.
Finiti i discorsi, partiti gli oratori, il silenzio mi svegliò, e appunto allora fu recata la novella al generale che una pattuglia di cavalli nemici avanzavasi arditamente verso il tempietto, provenendo da Capua. Chiamato per nome, saltai in piedi. Andate a scacciare la pattuglia, egli mi fece.
Il 1º ottobre, verso le cinque della sera, si telegrafava a Napoli: «Vittoria su tutta la linea» ed a quell'ora l'esercito borbonico ritiravasi precipitosamente dentro Capua, e parte gettavasi a traversare il Volturno. Tutti i nostri dell'esercito meridionale avevano fatto il loro dovere, con quel valore che distingueva i capi ed i militi a cui avevo l'onore di comandare.
Ma tu credi ch'egli prenda Capua? Io non credo. Non credo ch'ei pensi di bombardare una citt
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca