Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 22 giugno 2025
Ognuno secondo le carte, io per esempio faccio la guardia al signor pievano.... «Ed io la faccio a voi; perchè i desinari, le cene, le paia di capponi, ed anco le doppie che aveste da me, stanotte ve le farò costar care, se non mi menerete a cavare il tesoro, che m'avete promesso mille volte....!
AGIATO. Garzon, pon giú quella valigia; ché m'avveggo che la ti spalla. STRAGUALCIA. Non ti curar di questo, tu; ch'io non voglio alleggerir la spalla, s'io non veggo di caricar prima il ventre. FRULLA. Bastarannoti un paio di capponi? Porta qua. Questi son per te solo. STRAGUALCIA. Non, eh! Ma gli è per uno antipasto. AGIATO. Guardate che prosciutto, se non pare un cremisi!
CAPPIO. Ecco i piccioni, polli, capponi e porchette, spiedi di fegatelli, pasticci e l'altre manifatture. GIACOMINO. O che sia tu benedetto, che con prestezza e diligenza hai avanzata la necessitá. CAPPIO. Me l'ho fatti prestar da un'altra taberna, pagandoli quello che si consumerá; e l'aremo in un tempo arrosti e allessi caldi caldi.
³⁴⁸ Bartels, op. cit., v. III, p. 601. ³⁴⁹ M. Tabarrini, Gino Capponi, i suoi tempi, i suoi studi, i suoi amici, p. 36. Firenze, Barbèra, 1879.
Lo Assedio di Firenze dedicai a persona anonima, e così rimanga: questo è un segreto fra un sepolcro e me, nè a me giova levare il sigillo della morte. La Isabella Orsini dedicai a Gino Capponi.
Lettere di GINO CAPPONI, e di altri a lui; I, 349. Quando il Mazzini stava organizzando la spedizione di Savoia, Giuseppe Garibaldi, allora capitano marittimo mercantile, fu arrolato «come marinaio di terza classe di leva» nella regia armata sarda.
Il signore fiorentino era il marchese Gino Capponi. Ecco il testo della lettera; «Cher ami! Que voulez-vous que je donne pour vous a M. Garibaldi, que la Police oblige
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca