Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 17 giugno 2025


Stava il capitano nel suo palazzo in mezzo a’ suoi ufficiali a spedir ordini per ogni dove, per poi salire anch’esso a cavallo alla testa delle sue schiere, allorchè arrivatovi il capitan Fredi, gli domandò con premura:

97 Uno il saluta, un altro se gl'inchina, altri la mano, altri gli bacia il piede: ognun, quanto più può, se gli avvicina, e beato si tien chi appresso il vede, e più chi 'l tocca; che toccar divina e sopranatural cosa si crede. Lo pregan tutti, e vanno al ciel le grida, che sia lor re, lor capitan, lor guida.

Diploma dato in Fovea Catune a 20 luglio duodecima Ind. per mettersi danaro e vittuaglie a disposizione di Pietro Ruffo conte di Catanzaro, capitan generale in Calabria, r. archivio di Napoli, reg. 1283, A, fog. 5. Diploma dato in Fovea Cathone a 27 luglio duodecima Ind. al medesimo conte di Catanzaro con lo stesso uficio di capitan generale in Calabria, ibid., fog. 166 e 172.

91 Il qual, poi che mutato ebbe d'Almonte le gloriose insegne, andò alla porta, e disse ne l'orecchio: Io sono il conte a un capitan che vi facea la scorta; e fattosi abassar subito il ponte, per quella strada che più breve porta agl'inimici, se n'andò diritto. Quel che seguì, ne l'altro canto è scritto.

E a toccarsi; aggiunse il Contini. Sicuro, a toccarsi; e qui, parlo proprio per me! conchiuse il Giuliani, tra le risa dell'uditorio. Il Contini si disponeva a rispondere; ma in quel mentre capitan Dodero, che era seduto in capo alla tavola, colla faccia rivolta all'entrata, alzò la mano, in atto di trinciare una benedizione.

Poi, per non esser la sua profession d'armi, vo' che ceda l'impeto dell'ira alla ragione e alla nobiltá della mia creanza: gli vo' far conoscere che son vero nobile, e cosí vo' vivere e morire, però non voglio competere altrimente con lui. TRINCA. Ah, capitan valoroso, cosí vi fate fuggire di mano un'occasion di farvi illustre? non saresti un pusillanimo, se schivaste un cosí onorato pericolo?

Tal minacciava; e da la fronte oscura Per gli occhi fiamma sfavillava intorno, Gelidi i capitan d'alta paura A le tende ciascun fa suo ritorno; Quivi, presaga di più rea ventura, La vinta plebe al trapassato giorno Volgea la mente, e tra' più rei martiri Bestemmia d'Ottoman gli empi desiri.

Questi ultimi detti furon profferiti dal Fortebracci con tal sorriso di scherno, da farne irritare non che un figlio del capitan Vergiolesi, ma qualunque altro che sentisse il più lieve pudore del nome di cittadino. Tutta la bile che chiudeva quel maligno contro Cino ed i Vergiolesi amici di lui, parve che in quel istante si riversasse sulle sue labbra.

Presso è Sciriffo; ed egli a' suoi converso Gridava: o d'Ottoman squadra possente, Mirate in terra, e di suo sangue asperso Il capitan de la nemica gente; Sfoghisi omai sul popolo disperso L'ira dovuta, mia virtù non mente: Ecco io per sangue al gran Signor congiunto Da voi tra' rischi non giammai disgiunto. Egli così diceva.

Il 18 novembre 1793 il Principe di Trabia, che rivedremo nell’esercizio delle sue funzioni di Capitan Giustiziere della Citt

Parola Del Giorno

trotta

Altri Alla Ricerca