Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 8 giugno 2025


Dopo averle detto che il duca la soddisferebbe, dopo qualche parola, che la consolasse senza ferirla, l'aveva lasciata pensando che la solitudine e la preghiera erano i migliori rimedii per lei. Ma non si era affrettata molto a ritornare. Vedendola il duca si calmò. E così donna Rosalia? Sta meglio e vi ringrazia.

Io lo guardai in volto come per interrogarlo. Egli era bello, sereno, era tornato nobilmente calmo; e v'era qualche cosa di così virile su quel suo viso di fanciulla, e v'era tanta forza in quella sua stessa debolezza, che io compresi come una donna avesse potuto accettare il suo amore anche a prezzo della vita.

E per questa schiettezza di rappresentazione che ci mostra il poeta calmo, sorridente, in un momento di galanteria anzi di marivaudage, certe sue poesie minori, riunite nella parte IV appunto sotto il titolo di Sogni e Sorrisi, hanno probabilit

Spossato come sono, morrei calmo e, direbbero i miei parenti, sereno. Non spero nulla. È finito tutto per me! Non leggo più Byron Goethe Dante: disimparo il francese, l'inglese e il tedesco (oh mie notti invano spese!), e oblio tutto, e se mi faccio inscrivere alla Societ

In ogni circostanza critica il conte Zaccaria ricorreva al consiglio ed all'opera del suo agente generale. Quell'impagabile sior Bortolo col suo umore uguale, calmo, sereno, era l'uomo fatto apposta per appianare i dissidi. Non che escludesse a priori le liti. Quando la dignit

«La cosa avvenne infatti com'era stata prevista. Il giorno stesso in cui erano finiti gli arresti di Pannini, questi alla prima radunata degli ufficiali investiva aspramente il suo nemico e lo sfidava a duello. Biale s'era proposto d'esser calmo e di non accettare la tenzone, riparandosi dietro la buona ragione che avendo parlato a Pannini in qualit

Questo pensiero ci calmò un pochettino, mentre rispondevamo con inchini e frasi scucite alle oneste accoglienze del padrone di casa, bel vecchio ottuagenario, ancora molto robusto, e triste e cortese come suo figlio, che ci aveva salutati sull'uscio di strada.

Loredana si fermò sbalordita a guardarlo; poi rise involontariamente: Sapevo che c'era lei, rispose, e che lei mi accompagna. Egli si calmò subito; le si mise al fianco, e le disse con espressione lamentabonda: Come sei bella!... Non vuoi, non vuoi proprio sposarmi? La giovane parve non aver capito; egli continuò: Io ti perdono tutto; tu sei l'amante del conte, e non te ne faccio colpa.

Don Giorgio e Cristina erano nella saletta che teneva il centro della casa fra le quattro camerette, due a destra e due a sinistra, e in fondo metteva alle scale. Lui calmo, sereno; lei vibrante di collera. Fuori la Scaramelli! gridavano i villani imbizziti. Fuori quella che ha ammazzato suo padre! Fuori! incalzavano le donne. Mostri la sua bella faccia di sporcacciona... Volevano sculacciarla.

Allora aspettiamo altri due giorni, pericolo non ce n'è ancora, poi nemmeno ci sarebbe.... ma s'interruppe per tornare su la culla ad ascoltare il respiro del bambino, che si era addormentato. Questi pareva calmo, senonchè attraverso il suo rantolo lieve, tratto tratto, passava qualche piccolo strido.

Parola Del Giorno

quell'autorevole

Altri Alla Ricerca