Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 3 giugno 2025


17 Al pagan, che non sa come ne possa venir a capo, omai quel gioco incresce. Poco, per far di mille, o di più, rossa la terra intorno, il populo discresce. Il fiato tuttavia più se gl'ingrossa, si che comprende al fin che, se non esce or c'ha vigore e in tutto il corpo è sano, vorr

Costume generale è, di tutte le cose meritamente da aver care, il discreto uomo non tenerle in piazza, ma sotto il piú forte serrame c'ha nella sua casa, e con grandissima diligenza guardarle, e ad alquanti suoi amici, ma a pochi e rade volte, mostrarle; e questo fa, accioché il troppo farne copia non faccia quelle divenire piú vili.

83 Ma ridur si può in Arli o sia in Narbona con quella poca gente c'ha d'intorno; che l'una e l'altra terra è forte e buona da mantener la guerra più d'un giorno: e quando salva sia la sua persona, si potr

La Madonna Addulurata, si!.... China di spati 'nta lu cori!... E ci l'avemu azziccatu tu ed iu!.... Pirchì iu 'u sacciu, chiddu ca soffri, senza diri nenti!... Iu 'u vidu, c'ha capitu tuttu... e chi tuttu lu scantu di to' maritu, ca nun l'avemu iu tu, sta facennu moriri ad idda, avvilinata dintra!... Non l'ha' vistu, ah, non l'ha' nutatu oggi, c'ha passatu morti e passioni, a tavula, vidennu a mia e a tia comu du' 'mbriachi?...

Fra quei guerrieri il vecchiarel devoto sta dolcemente, e li conforta ed ora a voler, schivi di pantano e loto, mondi passar per questa morta gora c'ha nome vita, che piace a' sciocchi; ed alla via del ciel sempre aver gli occhi.

In la palude va c'ha nome Stige questo tristo ruscel, quand'e` disceso al pie` de le maligne piagge grige. E io, che di mirare stava inteso, vidi genti fangose in quel pantano, ignude tutte, con sembiante offeso. Queste si percotean non pur con mano, ma con la testa e col petto e coi piedi, troncandosi co' denti a brano a brano.

28 Assai più larga piaga e più profonda nel cor sentì da non veduto strale, che da' begli occhi e da la testa bionda di Medoro aventò l'Arcier c'ha l'ale. Arder si sente, e sempre il fuoco abonda; e più cura l'altrui che 'l proprio male: di non cura, e non è ad altro intenta, ch'a risanar chi lei fere e tormenta.

63 E gli narra del ponte periglioso, che Rodomonte ai cavallier difende, ove un sepolcro adorna e fa pomposo di sopraveste e d'arme di chi prende. Narra c'ha visto Orlando furioso far cose quivi orribili e stupende; che nel fiume il pagan mandò riverso, con gran periglio di restar summerso.

86 Del duca di Trasfordia è quella insegna, dove è l'augel ch'al sol tien gli occhi franchi. Lurcanio conte, ch'in Angoscia regna, porta quel tauro, c'ha duo veltri ai fianchi. Vedi l

Ben prega Mandricardo e il buon Ruggiero, che gli ridonin quel c'ha lor concesso; e tanto più che 'l lor litigio è un zero, degno in prova d'arme esser rimesso: e s'in ciò pur nol vogliono ubbidire, voglino almen la pugna differire.

Parola Del Giorno

centuplo

Altri Alla Ricerca