Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 25 giugno 2025


In mezzine di terra fu versato il latte, mentre Bortolo toglieva dal canestro i cartocci e il pane. Amedeo uscì a prendere la bottiglia che gli aveva promesso il maggiordomo.

Furono subito presi in mezzo e portati fin al Galletto, Bortolo, Maria Giulia, la mamma, il prete corsero fuori; ma Regina corse più di tutti col suo scialle di lana aperto nelle mani, e quando vide il suo Amedeo venir a corsa sudato e trafelato l'avviluppò nello scialle e lo strinse nelle braccia, lasciando ch'egli la baciasse sulle gote con una sfacciataggine che don Malachia non aveva mai vista l'eguale.

Il serpentello mordeva ancora, quando fu picchiato alla porta dello studio. Era il figlio maggiore di Bortolo, il macellaio; un giovinastro di ventidue anni, grande e grosso, a nome Gerolamo. Veniva semplicemente a chiedere a suo cugino Giusto cinquanta lire in prestito fino al domattina. Giusto ebbe fortuna.

Sior Bortolo era una perla d'agente, che non seccava mai i padroni coi molesti predicozzi dei commessi troppo scrupolosi, che non lesinava mai il danaro, sollevava dubbi e difficolt

La folla si disperse da varie parti. Sior Bortolo, il quale, soffrendo un po' d'asma non era andato in chiesa, ebbe un bel da fare a liberarsi da quest'arpie ch'eran riuscite a penetrar nel mezz

O che non potrebbe attendere alle sue casseruole, sior piavolo? rimbeccò la Cate, che non poteva soffrire il cuoco, il quale un giorno aveva voluto mettere a troppo caro prezzo un piatto di polpette ch'egli le aveva regalate. Ehi, ehi, la mia tosa, che fumi vi montano alla testa? Zitto sussurrò qualcheduno che c'è sior Bortolo.

Presso lui un giovine signore, alto, bruno, dagli occhi chiari, stentava a vincere l'emozione, che gli faceva nodo a la gola. Il vecchio Bortolo piangeva nello sguancio dell'ultima finestra; Adele, confortata dalla speranza, si dava in torno leggera a far ordine.

Il medico si era messo a sedere nella poltrona e la guardava con compiacenza, senza parlare. Come era buono il vecchio medico!... Come erano buone suor Teresa e Adele!... E Bortolo?.. E Wise, il fedele Wise che era venuto a trovarla? «C'è della gente buona! pensava Ce n'è molta di gente buona! La fiducia serena le scendeva in cuore, riscaldandolo con la simpatia per le persone.

Arrivò a la fattoria ansimante e stravolta. A l'accoglienza festosa degli affittaiuoli, a le premurose sollecitudini di Adele e Bortolo, rispose dando nel pianto; un pianto convulso, tutto singhiozzi e lagrimoni abbondanti; da bambina. La giornata era bigia, oppressa da nuvoloni spessi e pieni. Il vento di mare soffiava forte.

Mentre egli toccava coraggiosamente il bottone del campanello, un'altra voce, vera e sacrosanta, mormorava a canto a lui, strascicando le parole, tanto era dimessa: «vedrai che Bortolo far

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca