Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 9 giugno 2025


Nora indovinò; indovinò, lesse nell'occhio cerulo e buono l'ingenuo terrore, l'orrore, le ansie più profonde, più nascoste, tutto il turbamento di quell'anima, di quell'uomo. ! ! bisbigliò torcendosi le mani nervosamente, con un atto che esprimeva lo spasimo, lo strazio più atroce, il ribrezzo, e insieme una desolata attitudine di vinta: ! ! Il Kloss!

Il dottore tornò a sorridere: sorrise anche Evelina: ma il duca bisbigliò con tristezza: Sono sempre solo.... Non vede?... Ormai.... sono sempre solo! E sospirò. Il dottor Foresti gli scrisse un paio di ricette, e gli proibì assolutamente, severamente, di leggere e di scrivere.

Nei tre o quattro giorni che precedettero il concerto, essa presentò il signor Barbetta a sua madre, che si mostrò molto riconoscente anche lei, per quanto egli potè capire dal bisbiglio sibilante della vecchia e veneranda matrona. Lord From imparò a stringere anche lui la mano alla moda inglese e a dire Good by, adieu, for ever.

E rimase muto, immobile, ritto in piedi, finchè la moglie adagio gli ebbe accesa la candela. Prese il lume, lo guardò aspettando che fosse bene acceso, poi bisbigliò: A servir le canaglie si può prestar la mano alle più turpi canagliate.... E rimase , ancora immobile, a guardare la fiamma della candela che diventava più chiara, più viva.

Miss Harrison le bisbigliò all'orecchio: Se non le dispiace, vado dalla piccina... Me ne intendo io di febbre... Diana fece un segno d'assenso e le strinse la mano con gratitudine. Or ora vengo. Molto opportunamente, i Feana pensarono di andarsene. Gi

Una mano gli si posò lieve lieve sulla spalla. Era Maria, penetrata dentro senza che alcuno osasse di opporsele. Lascia che provi io ella disse con dolcezza. Si chinò su Roberto, e gli accostò l'orecchio al cuore. I minatori le si stringevano intorno; le loro lampade illuminavano in modo fantastico la scena pietosa. Qualcheduno bisbigliò: È morto!

Marta non udiva, delle parole di sua madre, che il bisbiglio. Colle mani raccolte sul grembo, le palpebre socchiuse, il corpo abbandonato nei guanciali, aveva l'apparenza della più gran calma, ma un brivido la scuoteva internamente, un brivido e una puntura. Vedeva ancora quell'amplesso, quel bacio... come dubitarne, se tutto il suo essere ne era stato scosso, se all'improvvisa rivelazione aveva compreso, lei gi

L'Attilio Gritti, colto quel momento, alzò la sua voce in mezzo al bisbiglio universale, e non esitò a dire villania al Fossano, che gli rispose per le rime, onde quella naturale antipatia che era tra loro, si venne più e più esacerbando.

Era affatto oscura acciocchè meglio ajutasse il raccoglimento: nessuna lampada, nessun cero luceva sullo spogliato altare: un bisbiglio di preghiere, fatto da devoti che non si vedeano, ricordava gli angelici spiriti che, nel giorno medesimo, furono intesi gemere invisibili nel tempio di Gerusalemme quando moriva il loro Fattore.

Il bisbiglio continuò sinchè comparve il cardinal Bibbiena che doveva benedire gli sposi. Questi allora s'inginocchiarono com'è il costume, e tanto fu il silenzio fatto dal popolo in tal punto, che s'udì distintamente la formola pronunciata dal cardinale, e poco di poi la breve e fatale risposta data dagli sposi che, benedetti, si alzarono.

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca