Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 5 giugno 2025
De Nittis, seduto a' piedi della culla, guardava ora Bice ed ora il bambino, quasi ugualmente agonizzanti, senza che la sua anima, immobile dinanzi a quella dissoluzione pigra ed inesorabile di tutto ciò che aveva amato, potesse gettare un lamento. Il bambino non gli apparteneva gi
Margherita offerse loro due sedie, perchè egli rimasto in piedi non vi pensava, dolorosamente sorpreso di essersi tradito in quel grido, e non sapendo a che cosa attribuire tale doppia visita. Margherita dovette ritirarsi. Allora De Nittis si sentì perduto: evidentemente le due signore avevano saputo tutto da Bice.
Mettetevi dunque qui, Margherita, io sono al vostro posto, Bice le disse con una voce così buona, che l'altra capì di poter accettare. Allora vado prima da Tonina. Il pranzo diventò più allegro, servito dalla cuoca, sebbene l'altra si alzasse sovente per riparare qualche inavvertenza.
Vuoi che resti teco? chiese a Bice cingendole con un braccio l'esile vita, e baciandola sulla fronte. No, zia, andate pure. La contessa era indecisa; un'onda d'affetto le traboccò dal cuore. Oh, Bice mia, sii forte!
Se lo vuoi, Bice, ti dirò quello che penso, ella rispose: Lamberto non ti ama. La risposta era così cruda che tutti trasalirono. Lo conoscete dunque più di noi? proruppe quasi piccata la contessa Ginevra. No certamente, ella ribattè con quella sua profonda umilt
Ma la contessa Ginevra, dal giorno che la maestra di Bice aveva voluto andarsene scandalizzata, non era senza apprensione dinanzi a tali pregiudizi scolastici malgrado tutta la superiorit
Lamberto non aveva dubitato nemmeno un istante di Bice, sapendo di non essere molto più scapestrato dei propri compagni, e che quell'incontro con Ester, la celebre mima, era stato davvero un puro caso; ma nel discendere le scale del palazzo di Bice si diceva che tutto era perduto. Il carattere della fanciulla era di quelli, sui quali è impossibile ingannarsi.
Bice cogli occhi chiusi, senza tossire, pareva gi
Bice gli sfuggiva in alto, come una di quelle immagini, che paiono risalire verso l'aurora della nostra infanzia, mentre noi discendiamo pel meriggio verso il vespro. Resterete a pranzo colla zia? No, se mi lasciate a questo modo. Allora tornate stasera a vederla: sar
Invece egli amava Bice per lei stessa, e l'avrebbe consegnata colle mani tremanti e la fronte alta al giovane, che ella avesse preferito destandosi da quel sogno impossibile d'amore a pallidi riflessi lunari. Avrebbe avuto ancora la forza di parlare per darle nella poesia di un augurio il suo ultimo addio, e se ne sarebbe andato.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca