Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 10 giugno 2025
Don Apollinare le diede un'occhiata bieca; e senza parlar oltre, tolto il suo lume da mano, s'andò a chiudere in camera, per non farsi trovare dal generale. Il quale rimasto a mani vuote, chi sa come sarebbe venuto a tempestare nel presbiterio bell'e a quell'ora. «Tanto e tanto, diceva spogliandosi in fretta mi sapeva male che uno della mia pieve cascasse in mano a questi signori.
Questi lo trasse in un canto del salotto. Messere, gli disse, l'illustrissimo mio padrone ha bisogno di voi, e vorrebbe parlarvi quest'oggi medesimo. Ed io sono bell'e pronto ai comandi dell'illustrissimo, sol che vogliate aspettare un quarticello d'ora. Aspetto anche di più, e attendete pure a fare il vostro comodo, solo è bisogno che non passi quest'oggi. Benissimo.
Oh ci ho bell'e rinunziato! Lo dirò a tuo padre, per non avermi poi a rimproverare l'occasione perduta. Ma senza insistere. Quanto ai danari.... Leva di tasca il portamonete. Ti do due marenghi. E tre lire per la carrozza; non posso arrivare l
E per vincere, devi essere in armi darti moto; se no, te l'ho detto, sei bell'e ito, ci rimetterai la pace dello spirito, la salute del corpo e i denari della borsa, che, m'immagino, non saranno poi molti. A quella toccatina dei danari, Ariberti trasse un profondo sospiro. Or bene, che c'è? chiese Tristano scuotendolo. Eh, che vuoi? C'è che tu mi hai fatto per l'appunto pensare....
Per altro, allorchè Beppe Gualdi, il figlio dell'oste, finita la ferma militare, tornò in paese e s'attaccò subito ai panni della ragazza, si cominciò a susurrare nei crocchi che, se la Rosetta aveva giudizio, lo sposo era bell'e accalappiato, perchè Beppe non era uomo da perdersi in galanterie senza costrutto e aveva gi
Aveva le mani bucate quel giovine; quella casa era bell'e ita; non era credibile quanti debiti avesse quel poco di buono a Palermo; una sera, nientemeno, aveva speso mille lire per una cena in un certo locale.... in un certo costume.... cosa da far nausea addirittura!
E il collegio c'era, bell'e pronto. Un austero convento, celebre come educandato, e dove delle monache aristocratiche insegnavano un monte di belle cose a una falange non meno aristocratica di signorine. Il convento era a Torino, e quella santa regina di Maria Adelaide, quand'era viva, ci andava di frequente. La superiora era una cugina in secondo grado del Principe.
E nella sua disperazione invocava il soccorso del suo amico Bardelli. Elli, Elli! Se provassi io a quietarla, insinuò questi, timidamente. È matto? saltò su Varedo. O che fa la bambinaia, lei?... Venga, venga con me. I due uomini si mossero, ma Diana li arrestò con un gesto. È inutile, Bebè cede il campo. La porto io dall'Irene e torno subito a versare il caffè ch'è bell'e pronto.
Quando i due bagnanti autentici si trovarono soli nel saloncino, occupati a slacciare le valigie, il commendatore Fabio Torcello andava dicendo con voce monotona e cadenzata, quasi parlando tra sè: Hai inteso, Cecilia?.... eccoti, dunque, bell'e battezzata per figlia mia! Eh, non ha poi tutti i torti, l'albergatore.
Alessio e Pietrino si misero subito all'opera; ma sia che Pietrino avesse più memoria e maggiore scioltezza di mano, sia che non curasse troppo la precisione e studiasse le cose a pappagallo, il fatto sta che in capo a una mezz'ora aveva bell'e finito: e il povero Alessio era ancora alle prime righe del «Sacrificio d'Isacco.»
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca