Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 3 giugno 2025
Madonna Nicolosina e madonna Bannina, figlia e madre, come sapete, consolavano spesso di lor presenza il ferito. La Gilda andava e veniva, aliava a guisa di farfalla, e trovava modo, ora con un pretesto, ora con un altro, di essergli sempre dattorno.
Provvedete alla salvezza vostra, Galeotto! disse madonna Bannina, che lo aveva seguito. Voi libero, niente è perduto. Accogliete il consiglio di Antonio e la mia preghiera. Il marchese non sapeva risolversi. Darla vinta del tutto ai traditori gli cuoceva; cadere in balìa dei genovesi gli parea troppo grande vergogna. E in tal contrasto esitava.
Orbene? gridò ansiosa madonna Bannina dal davanzale. State di buon animo, madonna. Qualche scalfittura, a cagione degli sterpi, e nient'altro. Ah, sia lodato il Signore! Andate dunque. Essi giungono. E toltasi dalla finestra, la nobil donna corse nella sua camera, dove stette in attesa. Frattanto i nemici, giunti all'appartamento del marchese, tempestavano l'uscio di colpi.
Io sono stato il primo ad averne fumo, in paese. Sapete pure, messer Giacomino; madonna Bannina, che Iddio la prosperi sempre, n'ha fatto un cenno alla Gilda. La Gilda l'ha rifischiato a sua zia; e sua zia, che è poi nostra moglie, indegnamente, l'ha rapportato a me, com'era debito suo.
Vedete, messere; sono un povero diavolo d'oste, ma ci ho entratura al castello. Mia moglie è sorella della madre di Gilda, la cameriera di madonna Bannina, e il nome dello sposo io l'ho risaputo. Ca.... Casche.... Aiutatemi a dire! Casche.... ripetè il Picchiasodo, per contentarlo. Sicuro, Casche.... Ma se non mi date voi una mano... Ti cascher
Che c'è? dimandò il marchese, notando il turbamento improvviso delle sue dame. Giacomo Pico moribondo all'Altino; rispose madonna Bannina al marito; questo è l'annunzio che ci ha recato la Gilda. Come? che è stato? e da chi lo sai? ripigliò il marchese, volgendosi alla ragazza con atto di profonda ansiet
Quello strepito continuava, anzi venia sempre crescendo; laonde egli fu pronto a balzare da letto, per correre alla volta dell'uscio. Madonna Bannina si svegliò in soprassalto. Che è? dimandò ella sbigottita, vedendo in quell'ansia il marito. Bannina mia, siamo traditi! gridò egli, con voce tremante dallo sdegno.
Madonna Bannina, la vecchia marchesana, in quella che pietosamente si recava a soccorrere i caduti, era stata colta da un verrettone sopra il ginocchio; la qual ferita, perchè non potuta rammarginare, fu cagione più tardi che la nobil donna morisse.
E al suo ritorno in corte, che era egli mai avvenuto? Lui audacissimo tra i migliori del Finaro, lui salvator suo e primo sostegno della sua casa, celebrava il marchese; però, tra le lodi e i plausi universali, madonna Bannina, la virtuosa castellana, o la sua lieta figliuolanza, gli aveano fatto gran festa.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca