Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 5 giugno 2025


E non ci badi! Eh, no! Avrei fatto meglio a mettermeli in tasca e portarli a qualche povera malata; ne ho rimorso.... Porti questi altri che rimangono. Ma allora la buona azione non la faccio io. Che importa? Purchè sia fatta! È vero.... E intanto non dica più che la vita è una brutta cosa. È quello che è; secondo si prende. E inoltre c'è la consolazione del compenso che riceveremo nell'altra....

Che dunque badi? e quei risponde ardito: Tre dardi ho spinti i più crudeli e fieri, Ma fu da tutti il mio pensier tradito; Di questo quarto non so ben, che io speri; Così dicendo fa volar spedito Quadrel non vile infra maestri arcieri; Ei ratto andava ad Ottoman nel petto Ma s'interpose e traviollo Aletto.

Vuoi forse che pranzi solo?... Non posso più avere mia figlia, mio genero... Ho sofferto e soffro abbastanza per colpa tua! In quel punto il capitano, che passava per caso, esclamò rivolgendosi a Maria: Badi, duchessa, farebbe bene a coprirsi... Lo dicevo adesso adesso!... Prendi il mio plaid, cara... e il duca lo offrì subito e con molta insistenza a Maria. Vuol favorire con noi, capitano?

Se si contenta Lei, facciamo pure così; disse il mugnaio. Teodemira, una tovaglia di bucato e una posata al signore. Badi, sono di ottone, le posate. Tanto meglio; rispose Gino. Sembreranno d'oro.

Il conte Bollati? Chi è? Non lo conoscete? Quel signore alto, coi baffi biondi, che abita qui all'ultimo piano. Non lo conosco.... Ma badi.... ho sentito dire dal medico che anche su in alto c'è qualcheduno col colèra. Vergine santa! gridò la giovine mettendosi la mano al cuore. Padroncina, per amor di Dio, andiamo a casa, ripetè angosciosamente la serva.

NER. Toglierti a me? il pur potrebbe il cielo. Ma ria baldanza popolar, non spenta del tutto ancor, biasmare osa frattanto gli affetti del cor mio: quindi m'è forza, che antivedendo io tolga... POPPEA E al grido badi del popolo?

E si badi! A questa fame, per mancanza di pane, non vanno soggetti che gli uomini della condizione di Filippo Marliani, a cui è vietato il guadagnar sia pure due soldi. Il miserabile, che vuol lavorare, non sa che cosa sia. Se non trova da guadagnar i due soldi, stende magari la mano all'elemosina e li raccatta. Marliani no. Per capir bene, ripeto, questa situazione, è necessario l'essere andato qualche volta a letto verso il tramonto, quando la fame più assaetta lo stomaco, a tentar di dormire per non provar gli spasimi e l'umiliazione. È necessario sapere qual grado di carattere e di probit

Uhm! meritare l'è uno, darglielo è un altro; ci badi messere, susurra taluno di mezzo all'adunanza.

Sta qui buona, e chiama la Fräulein, che badi a te, e al nonno. Ma sua madre non volle saperne di lasciarla uscire sola. No, no! andrebbe anche lei. E se ne uscirono frettolose verso Bakers' End, dicendo a Fräulein di stare in casa e di badare al nonno. Ma Fräulein, che aveva recentemente letto «Misunderstood», fu presa da un orribile presentimento riguardo al lago del vecchio Castello di Bery.

"S'abbottoni il soprabito e badi all'orologio," mi disse il Gongora; "e andiamo avanti."

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca