Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 12 luglio 2025
Ohi! ohi! Cospetto di bacco!... Ma quando ci va? Dove si vedono? Come si trovano? Rimase molto perplesso; poi prese un partito. Regalando venti lire, in due volte, alla portinaia, seppe tutto ciò che gli premeva di sapere. Povero Giacomino! Con tutto il suo giudizio, con tutta la sua prudenza, con tutta la sua furberia, era proprio andato a finire in bocca al lupo.
Che diavolo avete, mio caro? gli chiese un giorno il cavaliere, andiamo, scuotete codesta malinconia. Eh! per Bacco, chi direbbe che alla vostra et
Il giovane marinaro procedeva mestissimo procurando di divorare la via. Non parli? affè di Nettuno! sei un marinaro molto curioso ed originale; ma dimmi, non saresti di quelli.... per bacco! ho le idee chiare io: che dico? non saresti di quelli che un paio d'ore fa ci hanno tolto uno di quei tordi che eravamo pronti ad infilare nello spiedo?
Egli, se vi udisse, potrebbe rispondervi: La mia Rosina era più mite d'un agnello quando me la sono sposata. Le volevo bene; era sola, onesta o belloccia, e perchè la era povera, avevo io da sedurla ed abbandonarla? Sono un onest'uomo, corpo di Bacco! Allora io, oltre la tanta buona volont
È inutile: è un duello come se ne danno tanti, o Dio... ripetè il Oresti. Datemi quel telegramma... balbettò la fanciulla con tono oppresso e con un tremito delle labbra, che disegnò sulla sua bocca un brutto sorriso. Il Cresti esitava: ma Flora gli si avventò contro e gridò: Allora è segno che l'hanno ucciso... No, per bacco! ecco qua... è un caso un po' grave... ma, ma...
«Per bacco, sono persuaso che il fatto sta come lei dice. Queste idee esistevano in confuso nella mia testa, ma io non avrei saputo disbrogliarle nè esprimerle debitamente. Ecco quello che ha guadagnato il conte trascurando la sua educazione, dandosi ai cattivi compagni, e battendo la strada dei vizj e dei piaceri. Egli non ha mai ottenuto nè stima nè amicizia presso i buoni, ha disonorato la nobilt
Non lo diranno più, per bacco baccone, borbottava egli tra i denti, non lo diranno più che il San Donato è farina del mio sacco. Ai massari del Duomo vecchio, poichè ebbero veduto il dipinto e udita quella gara di lodi, mastro Jacopo parlò in questa guisa: Orbene, messeri onorandissimi, che vi pare? Dobbiamo noi rastiare l'intonaco e dipingere un altro Miracolo di san Donato?
Corpo di Bacco! giura in ogni lato del primo mio romanzo nella storia vo' metter la persona del marchese in vista da far ridere il paese. Il «corpo di Bacco!» era il giuramento favorito del Chiari. Tal giuramento si legge con frequenza ne' suoi romanzi e nelle sue commedie.
Ma suo padre non voleva saperne di restare nè di godere. Afferrò il suo candeliere e se ne andò crollando la testa e perdendo per via una pantofola, e facendo sgocciolare la cera per tutto il tappeto nel chinarsi a raccoglierla. Offeso e sdegnato se ne tornò a letto. Oh, per dio Bacco, finalmente leggerebbe in pace il suo «Corriere»!
Affè ch'io perdo la pazienza, riprese Basilio; con quella freddezza che mostrate, avete un bel diritto alle comune ammirazione dei vostri concittadini! caro mio, le nazioni hanno fatto progressi da gigante; che giogo, che giogo? il giogo l'hanno a mettere ai bovi, e gli uomini, affè di Bacco! non son bovi.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca