Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 24 giugno 2025
Il genovino d'oro, valeva allora quindici grossi, che erano intorno a tredici lire della nostra moneta presente, ma che, fatto il conto dei tempi diversi e dei mutati prezzi delle derrate, potrebbero ragguagliarsi al doppio di questa valuta. E ciò spieghi la meraviglia della contentezza di mastro Bernardo; il quale si avviò gongolante all'abbaino, per dove era gi
Ritorno del figliuol prodigo? Vieni, vieni dentro... Si avviò, seguitando: Benissimo. T'invito a pranzo. Uno che s'è fatto onore, signori miei. Medico condotto in Terra di Lavoro. Bene, benissimo. Come dite voi, suor Agata? On revient toujours... S'era arrestato presso un letto intorno al quale gi
Per la navata di destra, nella cui penombra splendevano le luci delle lampade votive, la comitiva si avviò alla sacristia. Don Pietro, gi
E una folla allegra e ciarlona di curiosi e di acquirenti andava e veniva per la via fra quella babilonia di gente e di prodotti di tutti i colori e di tutti gli odori. Quando fu vicina l’ora fissata dal padrone, Mosè dovette allontanarsi da quel bizzarro e rumoroso spettacolo, e si avviò verso la piazza.
Si avviò difilato verso il Cantasirena e il Fontanella, gridando con enfasi, stringendo loro le mani con gran forza: Pronti!... Pronto al comando!... E sempre amici! in vita e in morte per Dio! Peccato!... Gridava per quattro, ma non poteva votare che per uno!
Poco stante, salutata la Biancolina e accarezzati i bambini, si avviò con Gisella verso il balzo dell'Aiga; la stessa strada per cui era venuto. Andarono per un tratto in silenzio. Gisella, passava di l
Bene, bene, me ne vado, concluse Clarice. Si alzò e si avviò verso l'uscio, per recarsi nella sua camera; ma l'albergatrice aveva voglia di chiacchierare, e riprese: Che ne dice? Di che? Ma di questa partenza. Ha visto com'era disfatta la signora contessa? Che ne dice, lei? Io? Io ho l'abitudine di non impacciarmi degli affari altrui, sentenziò la Teobaldi.
Allora il nonno gridò: Buona sera. Scusi... ha visto Nancy? Buona sera! Nancy è passata di qui? La figura nel campo faceva molte riverenze e il nonno continuava a rispondergli: Buona sera, buona sera. E come gli pareva di vedere che gli facesse cenno di avvicinarsi egli si avviò pel campo, incespicando nei solchi. Quando fu vicino a quella figura, disse in fretta: Ho ottantasette anni.
È una chiesa nuova, e forse ci saranno degli affreschi da osservare. Così dicendo, senza aspettare la risposta del compagno, Tuccio di Credi si avviò verso l'uscio della sagrestia. Spinello tenne dietro all'amico. La chiesa era vuota e bianca tuttavia dell'ultima mano di calce. Ma giù, nella navata di mezzo, stava un vecchio cavaliere, in atto di guardare la volta.
E uscito dal Castèu, si avviò alla Balma; non dalla parte del paese, ma dalla parte della montagna, per la scorciatoia del bosco e della cascata, che ben ricordava, per averla fatta da ragazzo, almeno un centinaio di volte.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca