Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 26 luglio 2025
Anch'io li ragguagliai delle mie avventure, lumeggiando in ispecie il serafico candore ond'erami sorbita la certezza della vittoria, e la brama, condita d'una dose di vanit
I racconti delle loro caccie e prese erano assai interessanti, le loro avventure straordinarie, per quanto si faccia il difalco necessario fra il raccontato e il credibile.
Fu valevole cattura quella del Loiolita; ed alcuni dei villici, che, più vicini a lui, l'avevano veduto cadere, lo diedero per morto; e colla perdita del capo ebbero pretesto di ritirata tutti quei paesani, che preferivano certamente una cena in seno alle loro famiglie alle avventure guerresche, nelle quali erano stati trascinati dai preti, ed alla gloria del paradiso.
E vi chiamate? Giovanna Desiderata Felicita Della Rocca. Tutta la fila d'uomini sorrise, mentre quello che le parlava scriveva i nomi su un pezzo di cartone, e poi consultava un grande registro. La vostra professione? Nancy arrossì. Scrivo delle poesie... balbettò. Nancy da bambina aveva letto con grande interesse le avventure di «Alice nel paese dei Sogni». Ora ella si diceva: «Io so che dormo.
Le donne di cui parlava, raccontando le sue avventure, erano europee. L'arèm era anche per lui una cosa sacra. Arrischiai, con parole vaghe, una domanda: mi guardò, sorrise pudicamente e non rispose. Dopo desinare, soddisfeci un desiderio vivissimo che avevo gi
E per stare in argomento, diremo che Alfredo potea dirsi l'uomo delle Mille ed una notte¹ cioè l'uomo delle avventure fantastiche od inverosimili, prodotte talora dal caso, e talora dall'indole sua.
«Certo, molto perdè Siena quando la abbandonaste.» «Non l'abbandonai, bel Cavaliere; ne fui cacciato.» «Dunque non rimane speranza che voi possiate tornare buono e leale cittadino?» «Nessuna. L'ingiuria è maggiore del perdono. Piacevi ascoltare la storia delle mie avventure? Ella non è lunga, sebbene terribile quanto altra mai accadesse nel mondo.»
Filippo Cardella, il soprintendente, antico marinaro, siccome abbiam detto, discorreva volentieri con Roberto, sulla professione da lui un tempo esercitata, su le peripezie sofferte, su le avventure, sui paesi veduti.
Avrebbe voluto mettersi a cavalcioni d'una sedia, accendere una sigaretta e udirlo raccontare ciò che faceva e ciò che pensava. L'ignoranza alla quale era costretta, la pungeva continuamente. Bene, concluse. Buone avventure, dunque! Ma no; non vorrei che desse alle mie parole un significato che non hanno. Intendo fare un piccolo viaggio, ecco tutto! spiegò Filippo.
Alpinolo, alla presta e con termini di viva esecrazione, senza perdonare a sè stesso, gli espose il seguito delle sue avventure; la parte che aveva avuta al disastro del Pusterla, il tradimento di Ramengo, che fece raccapricciare il frate, e che gli scoperse di tratto una serie di iniquit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca