Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 4 giugno 2025
Le campane suonano a festa: gli astanti mormorano, i cocchieri di fuori schioccano le fruste, e lacchè e lettighieri torno torno alla Fontana Pretoria gridacchiano e sorridono. In uno istante muta la scena. In mezzo all’oratorio, sopra un tappeto ed un cuscino suor Maria si prostra per terra: e le suore la coprono tutta con coltre nera come cadavere che resti chiuso entro una cassa: e le converse le adattano dal capo e dai piedi due candelieri accesi. A un dato segno, le campane dall’alto rintoccano a mortorio: e come un tremito invade tutti i circostanti; e le monache singhiozzano, e i circostanti lacrimano, impotenti a reprimer lo schianto del cuore alla improvvisa morte morale di colei che è così piena di vita. Dentro e fuori, la commozione è al colmo: ma si mitiga non sì tosto che il celebrante inviti la docile vittima ad alzarsi: Surge quae dormis, et exurge a mortuis et illuminabit te Christus (O tu che dormi, levati, e sorgi di mezzo ai morti, e Cristo t’illuminer
Povero Mattia! A vederlo pregare, piangere, proclamarsi più Alemanno degli Alemanni, chiamando in testimonio i Santi e Dio; qualcuno degli astanti si sar
Picchiare un religioso era tenuto tale sacrilegio, che gli astanti parte si ritrassero come atterriti, parte si accingevano a volerne vendetta.
Ma ruppe il silenzio messer Simone dicendo agli astanti:
Frattanto, tutti gli astanti si erano avvicinati al nuovo amico, chi per stringergli la mano, chi per dargli un consiglio, tutti per toccare il bicchiere con lui. Arma bianca o nera? domandò uno di costoro. Nera; rispose Ariberti, che si faceva rapidamente a quel gergo.
Gli astanti accennarono affermativamente alle parole dell'oratore, tranne un solo: Il signor B... è uomo ambizioso, questi rispose, e il sentimento della vendetta talvolta lo acceca; ma ponete a calcolo, Eccellenza, i molti e influenti partigiani di lui, il disinteresse e l'integrit
E nel tempo stesso si avventa di uno slancio sopra Filippo e lo percuote al viso. Sangue di Dio! urlò Filippo a volta sua, tirando di sotto la giubba un lungo coltello e precipitandosi sopra Gabriele. Gabriele non si mosse. Gli astanti s'interposero. Io beverò il tuo sangue! continuò a gridare Filippo dibattendosi tra le braccia delle persone che lo attorniavano.
Quanto avevano dovuto soffrire dopo quella sera! Ed ora si rivedevano così vicini alla morte!... Il primo a trovar la parola fu Tognetti, che disse: Povero Beppe! Dopo un anno ti rivedo! e in questo giorno! L'ultimo della nostra vita. Gli astanti rispettarono quell'ultimo segno di amicizia e di ambascia dei due moribondi, e li lasciarono scambiarsi liberamente le supreme parole di addio.
Orò di nuovo il sacerdote; e detto agli astanti: Andiamo in pace, nel nome del Signore ripigliò il sacro vase d'argento, poi, benedetto il morente fratello, si partì coi pochi fedeli.
Che, domandai, sei diventato un uomo serio? Quasi.... tanto da farti ridere, brigante: e tu? Io so far di tutto fuorchè delle cose sensate. Taci, credi tu che le mie requisitorie lo siano? Gli astanti ci guardavano a bocca spalancata strabiliando di sentire un avvocato fiscale parlare con tanta disinvoltura. Attilio fu il primo ad accorgersene.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca