Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 21 giugno 2025


LIMERNO. Merlino mio, questa tua foggia di cantare non si domanda «cantare», ma un abbagliare, un muggire, un tonare su per le ripe del Pado. MERLINO. Sonano li pifari su per li argini del Pado. LIMERNO. E raggiano, come dice il mantoano, li asini. MERLINO. Tu vòi dunque dire che in questa mia chiusura fra tanti asini io canto? LIMERNO. Ed anco peggio ti direi, s'io sapessi.

, , vedrai.... Oh me lo ricordo bene ch'eri il primo della tua classe. Questo vuol dir molto!.... Si è portenti in iscuola e asini fuori.... e viceversa.... Eh, caro Selmi, la voglia di far bene la ho, ma volere non è sempre potere.... E sa Iddio se riuscirò anche negli uffici che mi destini, e che, tra parentesi, ignoro ancora quali siano precisamente.

Per che ti déi assai bene contentare del tuo quieto stato, vogli procurare scabbia al tuo corpo che sanissimo esser veggio. E maravigliomi io forte di cosí fatte parole quali sono state le tue; ché io fermissimamente creduto avrei, ed ancor credo, che voi asini sempre fuggito avereste cotali pompe, dove ora mi pare che procacciate voi d'averle.

Quando l'Agata m'udiva declamare con enfasi magistrale tali insegnamenti, essa pretendeva che mi restasse ancora sullo stomaco un po' di rancore indigesto, prodotto dal fiasco del mulino, ma non è vero; è proprio l'istinto naturale che mi ha sempre ispirato una viva simpatia per gli asini, e un grande rispetto per le loro virtù!...

La gente che possiede i quattrini, ci ha sempre qualche dubbio, qualche esitanza.... Infine, che so io? Signor duca, si commenta Dante, che ne vale la pena, e ci fanno una discreta figura anche gli asini. A commentare i passi oscuri del signor Prospero, c'è assai meno sugo, e ci diventerebbe un asino anche un sottoprefetto.

Te ne preme dunque molto di codesta non so che cosa, signorino mio garbato?.. Ah! mi farai credere che gli è in memoria dell'amico, che gli è per compassione di cuore che tu la cerchi con tanta sollecitudine, allorquando gli asini voleranno... E lei signor Marone la conosce questo mobile che mi ha tutta l'aria d'essere una di quelle civettuole e peggio, per cui loro zucconi d'uomini fanno le mille pazzie... Eh gi

LIMERNO. O sia Fúlica o Stúnica, vorrei da Vostra Santitade una grazia. FÚLICA. E dua, potendo. LIMERNO. Non mi vogliate piú oltra imbalordire lo debol cervello con queste vostre filosofie. A che tanti Platoni, Aristotili e asini? voi potreste cosí con le mura ragionare! TRIPERUNO. Anzi vorrei, caro mio maestro, che vi piacesse di ascoltarlo. Ma facciamone qualche poco di pausa.

Anche questo è un altro indovinello, del quale il lettore che ha dimestichezza con la geometria trova subito la spiegazione: il teorema del quadrato dell'ipotenusa, altrimenti detto il ponte degli asini; ma il geometra rammenter

Io sempre ho udito dire che a gli asini non dilettino molto l'ornate e nobili selle gli aurati freni le fregiate vestimenta e quelle che d'oro sono o d'ariento dipinte.

ORGIO. Tu ci entrerai per tuo dispetto, se non di buona voglia. BALIA. Io per forza? ORGIO. Tu , e ti strascinerò per li capelli. BALIA. Oimè, oimè, vicini, aiuto, aiuto! ORGIO. Ci bisognano uomini e non asini, a governar queste bestie. BALIA sola. BALIA. A questo modo, eh? come l'infame e le cattive?

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca